Mostra Memphis again alla Triennale: date, orari ed info

La mostra Memphis again sarà alla Triennale dal 18 maggio al 12 giugno 2022, diretta e curata da Christoph Radl. In mostra oggetti e mobili realizzati dal movimento creato da Ettore Sottsass tra il 1981 e il 1986.

Mostra Memphis again alla Triennale

“Memphis non nega l’utopia funzionale, ma guarda alla funzionalità con occhio aperto, più da antropologo che da uomo di marketing” aveva scritto Barbara Radice, una esperta del movimento e critica del design.

Orari

La mostra sarà aperta dalle 11.00 alle 20.00.

Biglietti

Intero
8€ − 12€ Singola mostra
16€ Tutte le mostre

Studenti di ogni ordine e grado purché in possesso di un’attestazione (libretto, badge, certificato).
6,50€ − 8,50€ Singola mostra
16€ Tutte le mostre

Under 30
6,50€ − 10€ Singola mostra
16€ Tutte le mostre

Over 65
6,50€ − 10€ Singola mostra
16€ Tutte le mostre

Visitatore con disabilità pari o superiore al 67%, cieco assoluto o cieco parziale, persona sorda.
6,50€ − 10€ Singola mostra
16€ Tutte le mostre

Previsto quando il disabile ha 100% invalidità o indennità di accompagnamento, è non vedente (assoluto o parziale) o non udente.
Ingresso gratuito

Riservato ai dipendenti di ATM e ai titolari di abbonamenti annuali ai servizi di ATM.
5,50€ − 9€ Singola mostra
15€ Tutte le mostre

Giovani fino ai 16 anni non compiuti in visita libera (no gruppi).
Ingresso gratuito

Ingresso gratuito
Giornalista, Guida turistica, Amici della Triennale, ICOM, Abbonamento Musei Lombardia, M-ID Card, Accompagnatore gruppi.

La biglietteria è aperta da martedì a domenica dalle 11.00 alle 19.00.

Come arrivare alla Triennale

Una vera e propria istituzione per l’architettura, le arti decorative e visive, il design e la moda, stiamo parlando della Triennale di Milano, ecco dove parcheggiare. La Triennale è ospitata all’interno del Palazzo dell’Arte, un palazzo che oltre alle innumerevoli mostre e performance, ha fatto la storia delle prime serate alla moda di Milano.

Per approfondire>> Triennale Milano dove parcheggiare

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.