Si è conclusa a Milano con numeri record la mostra The Art of The Brick dell’artista statunitense Nathan Sawaya, che realizza figure con i “mattoncini” Lego. Alla Fabbrica del Vapore sono stati registrati oltre 130.000 visitatori. Tra le opere esposte la Gioconda, l’Urlo di Munch, creazioni 2D e 3D inaspettate e un ricco palinsesto di attività ed eventi collaterali organizzato dalla produzione della mostra coerentemente con la mission della Fabbrica del Vapore, da sempre orientata verso forme di interdisciplinarietà capaci di coinvolgere i giovani. “Siamo soddisfatti del ‘contagio artistico’ che si è creato” ha detto il curatore, Fabio Di Gioia. Soddisfatta anche la vice sindaco, Anna Scavuzzo: ” La Fabbrica del Vapore conferma la sua vocazione di spazio di contaminazione tra creatività e saperi diversi, luogo di attrattività per grandi e piccini”.
Sulla scia del successo aperto a Milano anche il Lego Store.
La mostra The Art of The Brick di Nathan Sawaya conta l’utilizzo di 1 milione di mattoncini/più di 80 sculture/ 1,600mq di esposizione “I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta!” Nathan Sawaya. The Art of The Brick è una mostra davvero per tutti e per tutte le età. Allestita nel cuore di Milano su un’area di 1.600 mq, The Art of the Brick ha immerso il visitatore nel mondo di Nathan Sawaya: un mondo allegro e colorato per quanto spiazzante. L’artista ha utilizzato più di un milione di mattoncini per questa mostra, creando opere d’arte in grado di far sorridere e riflettere sia gli adulti che i bambini.
La mostra offre al visitatore una grande varietà di sculture: da “Il pensatore” di Rodin allo scheletro di dinosauro lungo 6 m e costruito con 80.020 mattoncini LEGO. The Art of the Brick è stata dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre da non perdere al mondo ed ha già attirato milioni di visitatori da New York a Los Angeles da Melbourne a Shanghai, da Singapore a Londra, da Parigi a Roma. Nell’area gioco, situata alla fine della mostra, i visitatori potranno inoltre dare libero sfogo alla propria creatività divertendosi con i mattoncini LEGO ed i videogiochi della DM Comics messi a loro disposizione.
LEGGI ANCHE: La mostra dei lego