La mostra Giulianno Crippa Milano al Castello Sforzesco è visitabile da luglio 2022. L’esposizione viene realizzata in occasione della donazione alla Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” della collezione di antichi giochi da tavolo e di carte da gioco formata a Milano da Giulianno Crippa, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso.
Mostra Giulianno Crippa Milano al Castello Sforzesco: date, orari e biglietti
Di eccezionale valore per la coerenza del nucleo collezionistico e per la rarità degli esemplari conservati, la raccolta comprende tabelloni di giochi istruttivi e di percorso, tra cui il Gioco dell’Oca, e quasi duecento mazzi di carte da gioco dal Settecento ai giorni nostri.
Date
Sarà visitabile da luglio a ottobre 2022
Come arrivare
Uno dei modi più rapidi e sicuri per muoversi in città, sia per i residenti che per chi proviene da fuori Milano, è sicuramente la metropolitana. Potrete scegliere tra tre fermate. Se scegliete la linea rossa M1 la fermata più vicina è Cairoli. Potrete optare per la linea verde M2, la fermata prescelta è Lanza. In questo caso arriverete su di un lato del Castello. Ma in entrambi i casi, indipendentemente dalla linea scelta, potrete scendere a Cadorna. Uno snodo nevralgico della città dove entrambe e linee si incrociano. E non solo. Chi proviene da fuori città, usando il treno, potrà scegliere questa fermata per recarsi alla manifestazione. Se viaggerete all’interno della cerchia urbana il biglietto costa 2,00 € con validità di 90 minuti dalla convalida. Se la vostra idea è quella di godervi la città in atmosfera natalizia, allora vi consigliamo di acquistare un biglietto giornaliero al costo di 4,50 €. In questo modo avrete libero accesso alla rete metropolitana per 24 ore dalla prima convalida, senza limiti di viaggi.