La Fondazione Stelline fino al 3 agosto, ospita la retrospettiva di due importanti maestri della fotografia e della cinematografia internazionale: Ruth Orkin e Morris Engel.
La mostra mette a confronto i due artisti, compagni nella vita e nel lavoro, attraverso 60 fotografie in bianco e nero e a colori, documentari e materiali di approfondimento.
L’opera più famosa di Ruth Orkin, “American Girl in Italy” scattata a Firenze nel 1951, ha segnato la storia della fotografia diventando il secondo poster più venduto al mondo mentre di Morris Engel François Truffaut affermò che senza il suo lavoro la storia del cinema avrebbe avuto un percorso differente perché non avrebbe mai visto nascere il movimento della Nouvelle Vague.
Ad arricchire la mostra due preziosi documentari diretti da Mary Engel: Ruth Orkin: Frames of Life premiato al Sundance Film Festival nel 1996, e Morris Engel: The Independent ( premiato al Turner Movie Classics nell’aprile 2009.
RUTH ORKIN + MORRIS ENGEL
Fino al 3 agosto 2014 presso la Fondazione Stelline in Corso Magenta, 61, 20123 Milano
Biglietti e orari:
martedì – domenica, 10 – 20 (chiuso lunedì)
Biglietti: intero € 6; ridotto € 4,50; scuole € 2
Informazioni:
Tel: +39 0245462411