Mostra di Armin Linke a Milano: La Terra Vista dalla Luna

Dal 20 giugno al 14 settembre 2024, la galleria Vistamare di Milano ospiterà la mostra “La Terra Vista dalla Luna” dell’artista Armin Linke. Situata in via Spontini 8, la galleria è un’ex conceria all’interno di un cortile di un palazzo liberty nella zona di Porta Venezia.

Esposizione e Tematiche

Armin Linke, da tempo impegnato in una ricerca sulle attività dell’uomo e sulle trasformazioni del pianeta dovute alla scienza, tecnologia, economia e politica, presenta un’esposizione che raccoglie immagini scattate in diversi viaggi intorno al mondo. Queste fotografie costituiscono un atlante visivo delle metamorfosi in atto sul nostro pianeta.

L’artista si interroga su come il processo di archiviazione delle immagini possa conferire nuovi significati alle fotografie nel tempo. Le immagini esposte nella galleria sono state scattate tra il 1981 e il 2023, includendo sia opere inedite sia opere già presentate in altre mostre.

Installazione e Percorso

Nella galleria Vistamare, Linke ha creato un percorso espositivo che combina immagini provenienti da contesti diversi, sia temporali che spaziali, attivando dialoghi e rimandi tra di esse. Questo metodo installativo distintivo permette alle fotografie di costruire narrazioni su più livelli, intrecciando paesaggi naturali e artificiali in una continua tensione tra finzione e realtà.

Date e Orari

La mostra sarà aperta dal 20 giugno al 14 settembre 2024, con i seguenti orari:

  • Lunedì – Venerdì: 10:00 – 19:00
  • Sabato: 10:00 – 18:00
  • Domenica: Chiuso

Come Arrivare

La galleria Vistamare è situata in via Spontini 8, facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto pubblico:

  • Metro: Linea M1 (Rossa) con fermata a Lima e Linea M2 (Verde) con fermata a Loreto.
  • Autobus: Linee 60 e 81 con fermata a Lima.
  • Tram: Linee 1 e 5 con fermata a Lima.

“La Terra Vista dalla Luna” è un’esposizione che offre una riflessione profonda sulle trasformazioni del nostro pianeta attraverso l’obiettivo di Armin Linke. La mostra promette di essere un viaggio affascinante tra paesaggi naturali e artificiali, esplorando le interazioni tra uomo, scienza e natura. Non perdete l’occasione di visitarla e immergervi nelle narrazioni visive di Linke.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.