Milano ospita un evento imperdibile per gli amanti della moda, della cultura pop e del collezionismo: “Barbie: a cultural icon exhibition”. questa mostra, che si terrà dal 13 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, è organizzata da next exhibition in collaborazione con mattel, inc. ed è dedicata a celebrare il 65esimo anniversario della bambola più famosa al mondo.
un viaggio straordinario che attraversa decenni di evoluzione stilistica, culturale e sociale, con Barbie protagonista indiscussa. l’evento offre uno sguardo approfondito non solo sulla bambola in sé, ma anche sull’impatto culturale che ha avuto in diversi ambiti, dalla moda all’empowerment femminile.
65 anni di Barbie: dalla prima bambola alle icone moderne
Barbie ha fatto la sua prima apparizione il 9 marzo 1959, al prezzo di appena 3 dollari. la sua immagine originale era quella di una donna dalle lunghe gambe, con un vitino da vespa, indossando un costume da bagno zebrato. da quel momento, Barbie è diventata molto più di un semplice giocattolo, trasformandosi in un simbolo di stile e di aspirazioni femminili, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti della società.
la mostra espone più di 150 Barbie, presentando le evoluzioni di questo iconico personaggio nel corso dei decenni. ogni bambola racconta una storia unica, non solo di design ma anche di costume e società, passando dalle prime Barbie che riflettevano i modelli estetici degli anni ’50 fino a quelle più recenti, che abbracciano diversità e inclusività. le Barbie presentate in occasione del 65esimo anniversario saranno il fiore all’occhiello della collezione esposta, con modelli che rappresentano il culmine di un’evoluzione lunga decenni.
Le attrazioni della mostra: non solo bambole
Oltre alle Barbie esposte, la mostra offre un’immersione completa nel mondo Barbie, con ricostruzioni di scenari iconici. tra i punti di maggior richiamo troviamo la celebre dreamhouse, la casa da sogno di Barbie che ha ispirato generazioni di bambine e appassionate di design. un’altra chicca è la decappottabile rosa, un altro simbolo immediatamente riconoscibile dell’universo della bambola.
un’attrazione particolare per i visitatori saranno le selfie box di Barbie e Ken a grandezza naturale. queste strutture permetteranno ai partecipanti di scattarsi foto ricordo immersi nell’estetica colorata e glamour del mondo Barbie. un’esperienza che non solo evoca nostalgia, ma che consente anche di creare nuovi ricordi in un contesto interattivo.
Barbie: una bambola, un’icona culturale
Fin dalla sua creazione, Barbie ha rappresentato molto più di un semplice giocattolo. è stata un simbolo di empowerment femminile, un mezzo attraverso il quale generazioni di ragazze hanno potuto immaginare nuovi ruoli e nuove possibilità. in un’epoca in cui i modelli femminili erano limitati, Barbie ha mostrato che una donna poteva essere qualunque cosa desiderasse: una dottoressa, un’astronauta, una stilista e persino una candidata alla presidenza.
la mostra mette in luce questo aspetto fondamentale, esplorando come Barbie abbia saputo trasformarsi nel tempo, riflettendo i cambiamenti della società e delle aspettative femminili. l’evoluzione del look di Barbie, dai primi modelli fino a quelli moderni, testimonia un crescente interesse per la diversità e l’inclusione, valori centrali nella società odierna.
Un’esperienza educativa e divertente per tutti
la “Barbie: a cultural icon exhibition” non è solo un’esposizione dedicata agli appassionati della bambola, ma rappresenta anche un viaggio educativo e culturale. la mostra è pensata per attrarre un pubblico di tutte le età, dai collezionisti ai bambini, fino agli adulti che vogliono riscoprire una parte della loro infanzia. attraverso le diverse sezioni tematiche, i visitatori potranno comprendere l’impatto sociale e culturale di Barbie e come questa icona abbia influenzato diversi settori, dalla moda all’intrattenimento.
Un appuntamento da non perdere
Milano diventa il palcoscenico perfetto per celebrare il 65esimo anniversario di Barbie, un’icona globale che ha attraversato decenni e generazioni. la mostra “Barbie: a cultural icon exhibition”, con le sue oltre 150 bambole, i set iconici e le attrazioni interattive, rappresenta un evento imperdibile per chiunque voglia scoprire o riscoprire il mondo di Barbie, con uno sguardo all’evoluzione della società e della cultura.