La mostra ART11 Milano alla Fabbrica del Vapore. A partire dall’undicesimo principio costituzionale che professa “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” le artiste Ucraine in residenza presso Fabbrica del Vapore daranno vita a eventi in progress di arte visiva e performativa realizzati in collaborazione con le realtà produttive di “spazi al talento” e aperti alla comunità artistica, educativa e alla cittadinanza.
Mostra ART11 Milano alla Fabbrica del Vapore: date, orari e bigliettiDate
Da luglio a novembre 2022
Come arrivare
Nata sulle fondamenta di una ditta per la costruzione di materiale da trasporto, oggi laboratorio creativo dedicato in maniera particolare ai giovani, ecco come arrivare alla Fabbrica del Vapore di Milano. La Fabbrica, come la chiamano i milanesi, è uno spazio gestito del Comune. Lo scopo è quello di favorire i giovani sia come spettatori che come produttori di arte.
La superficie immensa della Fabbrica del Vapore, quasi 30.000 metri quadrati, di cui 14.000 utilizzabili, è suddivisa in più aree. 7.000 metri quadrati sono per i progetti organizzati dalle associazioni residenti, gli altri 7.000 metri quadrati sono invece da utilizzare come spazi espositivi per mostre, spettacoli e ristorazione. È facilmente raggiungibile grazie alla presenza in zona di diversi mezzi pubblici.