Esiste in Lombardia ed esattamente in provincia di Lecco, un comune che è il più piccolo comune d’Italia. Questo comune si chiama Monterone. Morterone è il più piccolo comune italiano per numero di abitanti e sorge tra le montagne della provincia di Lecco, al confine con la provincia di Bergamo. Secondo l’ultimo censimento sono 33 le persone che vi abitano. A Monterone abitano soprattutto persone anziane e pochissime coppie giovani che hanno preferito crescere i propri figli in un luogo lontano dalle grandi metropoli cittadine. L’età media dell’esigua popolazione è di 48 anni e il tasso di natività è pari allo zero.
Sevizi e strutture di Monterone
Morterone appartiene alla Comunità Montana della Valsassina, servizi e strutture sono presenti in parte: la chiesa c’è, ma mancano invece le scuole. E i bambini devono spostarsi a Ballabio o a Lecco con mezzi pubblici o privati, percorrendo la difficoltosa strada che raggiunge il piccolo Comune costeggiando le pendici del monte Due Mani. Ai piedi di Morterone una valle, quella di Remota, che confluisce con la Val Bordesigli nella Val Taleggio, al confine con la provincia di Bergamo.
Ci sono solamente una dozzina di case, tutte in centro, un tabaccaio, un negozio di alimentari, un ambulatorio e un ristorante, che però è sempre aperto ed un piccolissimo cimitero. Il postino suona solo un giorno a settimana: il lunedì. Nel silenzio di questo piccolo borgo si trovano idilliaci scorci naturali e sentieri rupestri dove avventurarsi in suggestive passeggiate. Il paesaggio naturale attira turisti soprattutto d’estate per fare trekking ed escursioni naturalistiche.
Pur appartenendo alla Comunità Montana della Valasassina, a Monterone c’è il sindaco ed il relativo consiglio comunale, una Pro Loco molto attiva, sempre pronta a esaltare la bellezza del paesino ed un emporio tutto fare che vende giornali, sigarette e serve caffè e cappuccini. Non solo, l’emporio è anche deposito postale, un pò come succedeva tanti anni fa.
Estensione
Cosa vedere a Monterone
Il primato di Monterone
Le elezioni comunali del 2009
Nel 2009 ci fu una ressa di 32 candidati a duellare per il consiglio comunale, di fatto tutto il paese in gara, in pratica una battaglia fra parenti. Una guerra tra Invernizzi (il cognome più diffuso) che non si placò nemmeno a urne chiuse e che culminò con le elezioni anticipate del 2011.
Come raggiungere Monterone
Lecco si trova a poco più di 20 km da Morterone, anche se per arrivare al paese occorre passare per una strada tortuosa tra i monti (la SP63). Il paese dista, poi, poco meno di 60 km da San Pellegrino Terme (BG), anche in questo caso raggiungibile attraverso un percorso di strade provinciali piene di curve e tornanti.
LEGGI ANCHE: Orrido di Bellano e la sua spettacolare gola naturale