Morbegno in Cantina 2024 è uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno, attirando appassionati di vino e amanti della buona cucina nella pittoresca città di Morbegno, situata nel cuore della Valtellina. L’edizione 2024 promette di essere ancora più entusiasmante, offrendo ai visitatori un’esperienza unica attraverso degustazioni, scoperte culturali e momenti conviviali.
Date dell’Evento
L’evento si terrà nei seguenti weekend:
- Sabato 28 e domenica 29 settembre
- Sabato 5 e domenica 6 ottobre
- Sabato 12 e domenica 13 ottobre
Morbegno in Cantina 2024: Percorsi di Degustazione
Quest’anno, Morbegno in Cantina presenta cinque percorsi di degustazione, ciascuno con caratteristiche uniche che permettono di esplorare diverse cantine e varietà di vini:
- Percorso Rosso: Questo percorso è dedicato ai grandi vini rossi valtellinesi, come il Valtellina Superiore e lo Sforzato. Le tappe includono antichi palazzi e cortili storici, offrendo un contesto suggestivo per la degustazione.
- Percorso Verde: Concentrato sui vini biologici prodotti in Valtellina, questo percorso è ideale per chi cerca un’esperienza enologica più sostenibile. I visitatori potranno assaporare vini prodotti con metodi rispettosi dell’ambiente.
- Percorso Bolle: Un mix affascinante di vini rossi e spumanti, abbinati a prodotti tipici locali. Questo percorso è perfetto per chi desidera variare tra diverse tipologie di vino e scoprire nuovi sapori.
- Percorso Oro: Il più esclusivo dei percorsi, offre degustazioni di vini pregiati accompagnati da un menù gourmet che include piatti come il Tortino di Taroz e il Risotto Carnaroli mantecato con crema di zucca. Un’esperienza culinaria di alto livello per i palati più esigenti.
- Percorso Rosa: Una novità dell’edizione 2024, dedicato alla prevenzione del cancro al seno. Questo percorso include una selezione di vini e assaggi speciali, con parte dei proventi destinati a supportare cause benefiche.
Dettagli Pratici
- Orari di Apertura delle Cantine: Le cantine saranno aperte il sabato dalle 16:00 alle 22:00 e la domenica dalle 11:00 alle 17:00, permettendo ai visitatori di godersi le degustazioni in un’atmosfera rilassata e festosa.
- Acquisto dei Pass: I pass per i percorsi di degustazione possono essere acquistati online sul sito ufficiale di Morbegno in Cantina, con sconti disponibili per chi acquista in anticipo. I pass includono degustazioni di vini e abbinamenti gastronomici specifici per ogni percorso.
- Eventi Collaterali: Oltre alle degustazioni, l’evento sarà animato da musica e intrattenimenti lungo le vie del centro, rendendo gli spostamenti da una cantina all’altra ancora più piacevoli. Inoltre, in concomitanza con l’ultimo weekend dell’evento, si terrà la Mostra del Bitto, un’ulteriore occasione per scoprire i prodotti tipici della Valtellina.
Morbegno in Cantina 2024: Esperienza Culturale
Morbegno in Cantina non è solo un evento enogastronomico, ma anche un’opportunità per esplorare la cultura e la storia di Morbegno. Le cantine storiche aprono le loro porte, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire architetture antiche e atmosfere uniche. I volontari di 21 associazioni locali sono impegnati nell’organizzazione e gestione delle cantine, contribuendo a creare un ambiente accogliente e autentico.
Morbegno in Cantina 2024 rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina, nonché per chi desidera vivere un’esperienza culturale e conviviale nel cuore della Valtellina. Pianifica la tua visita e prenota i tuoi pass in anticipo per assicurarti di non perdere questa straordinaria occasione di degustazione e scoperta.
Per ulteriori dettagli e per acquistare i pass, visita il sito ufficiale di Morbegno in Cantina.