La carta d’identità rilasciata dal Comune di Milano, è esclusivamente in formato elettronico. È valida come documento di identità e come documento di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Il rilascio del documento avviene solo su appuntamento, da prenotarsi a partire dai 180 giorni che precedono la scadenza del vecchio documento. Il costo per il rilascio è di € 22,20, che saranno da versare in contanti o bancomat, il giorno dell’appuntamento. La validità della Carta d’Identità Elettronica rilasciata ai minorenni è valida 3 anni per i minori fino 3 anni e 5 anni per la fascia di età dai 3 ai 18 anni. Superata la maggiore età, il documento vale dieci anni dalla data di emissione.
Modulo per richiesta carta d’identità minorenni Milano
Alcuni chiarimenti
Per quanto riguarda le precedenti carte d’identità, elettroniche e cartacee, non vanno sostituite ma restano valide fino alla loro data di scadenza. Non si può sostituire il documento d’identità, se è valido, con la nuova carta d’identità elettronica. Non è nemmeno necessario rinnovare la carta d’identità per cambio di indirizzo e di residenza.
LEGGI ANCHE: Cambio residenza Milano controlli: come funziona e orari
Per richiedere la carta d’identità
In caso di un nuovo rilascio va presentata una foto tessera a colori su sfondo chiaro, recente e con il capo scoperto, la Tessera Sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi) o il codice fiscale. La carta d’identità è valida per l’espatrio e consente di viaggiare all’estero solo ai minorenni che hanno cittadinanza italiana. I minori non italiani, neppure se appartengono all’Unione Europea, possono utilizzare questo documento per l’espatrio.
Se uno dei genitori non può essere presente al momento della richiesta, il documento rilasciato sarà valido per l’espatrio solo se a completamento della richiesta sono presentati anche:
- dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dal genitore assente sul Modulo predisposto >>
- copia del documento d’identità del genitore assente.
Da 0 a 3 anni
La validità della carta di identità per minori di 3 anni è di 3 anni. La richiesta carta d’identità minorenni da 0 a 3 anni deve essere richiesta da entrambi i genitori, in presenza del minore. In caso di un solo genitore è necessario che vi sia un altro maggiorenne in qualità di testimone.
Da 3 a 18 anni
La validità della carta di identità per minori di età compresa tra 3 e 18 anni è di 5 anni (rinnovo ogni 5 anni). La richiesta carta d’identità minorenni fino a 18 anni deve svolgersi in presenza di entrambi i genitori e del minore. In caso di assenza di un genitore quest’ultimo deve essere accompagnato da un maggiorenne in qualità di testimone oppure, dalla fotografia del minore qualora il riconoscimento del minore sia possibile attraverso la fotografia di un documento in corso di validità (passaporto).
Espatrio dei minori
Per evitare casi di respingimento alle frontiere, dal 26 giugno 2012, i minori che viaggiano all’estero devono essere muniti ciascuno del proprio documento di viaggio individuale e della propria carta di identità, per cui non possono essere iscritti sui passaporti dei genitori (su regolamento CE n. 2252/2004 che prevede come i passaporti e i documenti di viaggio siano rilasciati individualmente).
Per il minore di anni 14, l’uso della carta di identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, convalidata dalla Questura o dalle Autorità consolari – il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. A richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. Tale dicitura potrà altresì essere aggiunta anche sui documenti già rilasciati.
1 commento su “Modulo per richiesta carta d’identità minorenni Milano”