Conoscete il progetto “Milano vista dal cielo”? A idearlo è stato Fabio Polosa, fotografo classe 1980 che, alla fotografia aerea, si avvicinò al compimento del suo 29esimo anno d’età. Un regalo inatteso lo portò su di un aereo senza porta, terrorizzato da vertigini che non arrivarono mai. Macchina fotografia alla mano, città ai suoi piedi, sorvolando su prati e case Fabio diede vita al libro “La provincia di Alessandria vista dal cielo” e, successivamente, a “La provincia di Asti vista dal cielo” e “Vigne in volo”. Fino ad avvicinarsi alle grandi città. A Milano, a Torino, a Genova. Uscito alla fine del 2014, “Milano vista dal cielo” è stato subito amato, con quel suo raccontare per immagini Milano di giorno e di notte, Milano prima dell’Expo e a ridosso di questo. Milano con il suo fermento, con i suoi mutamenti urbani. Ora, ciascuno può acquistare quelle stampe fotografiche con formati dai 30 x 45 ai 200 x 140. Per farlo basta collegarsi al sito www.fabiopolosa.com.
