Milano nella top 100 dei piatti più disgustosi del mondo: l’insalata di nervetti e il risotto alle fragole

Mentre il Financial Times incorona Milano come città dell’arte, superando persino Roma, la Madonnina si ritrova, negli stessi giorni, in un’altra classifica internazionale decisamente meno invidiabile. Milano compare infatti tra i 100 “piatti più disgustosi del mondo”, secondo il magazine online TasteAtlas, fondato nel 2018 e considerato un vero e proprio atlante dei sapori e dei gusti globali. Tra zuppe di squalo, anguille saltate e bacon ricoperto di cioccolato, spiccano due piatti italiani, uno dei quali è un classico della tradizione milanese: l’insalata di nervetti.

L’insalata di nervetti: un piatto tradizionale al 15° posto

L’insalata di nervetti, piatto tipico della Lombardia, si è guadagnata il 15° posto nella classifica dei piatti più disgustosi del mondo. TasteAtlas la descrive così: “Spesso chiamati nervetti in insalata, questo classico piatto del Nord Italia è composto da carne, cartilagine e tendini di stinco di manzo cotti sull’osso. Una volta teneri, tutti gli elementi vengono rimossi dalle ossa e lasciati solidificare, consentendo alle proprietà gelatinose di creare un prodotto fermo e gelatinoso. Sebbene spesso sia preparato semplice, occasionalmente vengono aggiunti vari ingredienti come olive, cipolle o peperoni. I nervetti vengono sempre serviti ben freddi, tagliati sottili e sono principalmente combinati con varie verdure. L’intera combinazione viene condita e servita sotto forma di insalata, solitamente gustata come antipasto freddo”.

Il risotto alle fragole: un altro piatto italiano nella classifica

Non è l’unico piatto italiano a finire nella lista. Più indietro in classifica, al 58° posto, troviamo il risotto alle fragole, un piatto che ha fatto discutere negli anni ’80. TasteAtlas lo descrive come “un popolare risotto italiano con sapori contrastanti, dolci e salati, derivanti dall’insolito abbinamento di fragole e riso. Altri ingredienti includono cipolle, carote, burro, vino bianco e formaggio grattugiato. Questo risotto è meglio prepararlo in primavera, quando le fragole sono più fresche che mai. Si consiglia di guarnire il piatto con fragole tagliate a fette e molti cuochi amano aggiungere un tocco di classe ‘bagnando’ il riso con un po’ di aceto balsamico di Modena”.

I piatti più disgustosi del mondo: una classifica internazionale

La classifica di TasteAtlas è dominata da piatti provenienti dai Paesi nordici e dalla Spagna. Al primo posto troviamo il Blodpalt, gnocchetti marroni preparati con farina di segale o orzo e sangue animale. Seguono il Boccadillo de sardinas, il Calksrove (un calzone ripieno di hamburger e patatine fritte) e l’Angulas a la cazuela, una combinazione di rare e costose anguille, aglio, peperoncino, olio d’oliva e sale.

Tra gli intramontabili della classifica, spiccano le anguille gelatinose inglesi, l’hamburger di ramen americano, le Faves a la Catalana, il Thorramatur islandese (carne di squalo fermentata, agnello affumicato e testa di agnello scottata) e il bacon intinto nel cioccolato made in USA. Non mancano poi piatti come lo Svid nordico (testa di pecora bruciacchiata) e l’Ambuyat del Brunei, un piatto nazionale estremamente appiccicoso preparato con amido di palma di sago.

Milano tra arte e… piatti discutibili

Mentre Milano viene celebrata come capitale dell’arte, questa classifica ci ricorda che la città ha anche un lato culinario “alternativo”. L’insalata di nervetti e il risotto alle fragole rappresentano due facce della tradizione milanese, che non manca mai di sorprendere, sia in positivo che in negativo.

Domande Frequenti (FAQ)

Cos’è TasteAtlas?

TasteAtlas è un magazine online fondato nel 2018, considerato un atlante dei sapori e dei gusti di tutto il mondo. Pubblica classifiche e recensioni sui piatti tradizionali di ogni Paese.

Quali sono i criteri per entrare nella classifica dei piatti più disgustosi?

La classifica si basa sulle recensioni e sui voti negativi di lettori e viaggiatori che hanno provato i piatti.

Ci sono altri piatti italiani nella classifica?

Sì, oltre all’insalata di nervetti e al risotto alle fragole, altri piatti italiani potrebbero comparire in classifiche simili, ma non sono menzionati in questa lista.

Dove posso trovare la classifica completa?

La classifica completa è disponibile sul sito di TasteAtlas.

Milano continua a stupire: da una parte è celebrata come città dell’arte, dall’altra si ritrova nella classifica dei piatti più disgustosi del mondo con la sua tradizionale insalata di nervetti. Che sia un vanto o una curiosità, una cosa è certa: la cucina milanese non passa inosservata!

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.