Milano si trasforma nella capitale della pizza: una settimana di eventi e degustazioni

Dal 6 al 13 luglio 2024, Milano si prepara ad accogliere la Pizza Week, un evento imperdibile per gli amanti della pizza. Organizzata dalla guida 50 Top Pizza, questa manifestazione trasformerà la città in un palcoscenico dedicato interamente alla regina della cucina italiana. Con un ricco programma di eventi, degustazioni e cene speciali, Milano si candida a diventare la capitale italiana della pizza per una settimana.

Un evento diffuso in tutta la città

La Pizza Week 2024 coinvolgerà ben 102 location sparse per Milano, includendo 32 tra le più rinomate pizzerie della città. L’evento culminerà il 10 luglio con la premiazione delle migliori 100 pizzerie d’Italia secondo la classifica di 50 Top Pizza, presso il prestigioso Teatro Manzoni. Questa scelta di Milano come sede dell’evento riflette la crescente qualità e diversità delle pizzerie nel capoluogo lombardo, che negli ultimi anni ha visto un significativo miglioramento.

Le pizzerie partecipanti

Le pizzerie coinvolte nella Pizza Week offrono un’ampia gamma di esperienze culinarie, con serate speciali e pizze create ad hoc per l’occasione. Tra i partecipanti figurano nomi di spicco come Alice Pizza, Berberè, Biga, Capuano’s, Ciro Cascella 3.0, Cocciuto, Confine, Crocca, Da Michele, DaV Milano, Davide Longoni, DaZero, Denis, Don Tano by Datterino, Dry Milano, Eataly, Fradiavolo, Fratelli La Bufala, Fresco, Lievità, Mani in Pasta, Materia, Modus, Pizzeria Da Lioniello, Pizzium, Quartieri Spagnoli, Rossopomodoro, Sorbillo, Starita, Varrone Pizza, Vincenzo Capuano, e Vurria Milano.

Cene a quattro mani e pizze esclusive

Uno degli aspetti più attesi della Pizza Week sono le cene a quattro mani, che vedono la collaborazione tra chef rinomati e pizzaioli di fama. Ogni giorno, diverse pizzerie proporranno pizze speciali create per l’evento. Ad esempio, Berberè presenterà una pizza ideata da Cesare Battisti del ristorante Ratanà di Milano, mentre Crocca ospiterà una creazione di Jacopo Mercuro della pizzeria 180 Grammi di Roma. Pizzium offrirà una pizza firmata da Salvatore Salvo, maestro pizzaiolo della pizzeria Salvo di Napoli.

Eventi speciali e beneficenza

Tra gli eventi più interessanti, l’8 luglio Fra Diavolo ospiterà una cena a quattro mani con lo chef Pasquale Laera del Ristorante Borgo Sant’Anna, accompagnata da cocktail preparati da Freni & Frizioni di Roma. Dry Milano organizzerà una cena di beneficenza con la chef Irene Volpe, finalista di Masterchef 10, i cui proventi saranno devoluti all’associazione non profit Animenta, che si occupa di disturbi alimentari. Il 9 luglio, Biga presenterà una cena a quattro mani con lo chef Raffaele Bonetta, mentre il 10 luglio Dry Milano vedrà un testa a testa tra Enzo Coccia e il suo ex allievo Lorenzo Sirabella.

La Pizza Week 2024 a Milano promette di essere un evento ricco di sapori e momenti unici, celebrando la pizza in tutte le sue forme. Per una settimana, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire nuove creazioni culinarie, incontrare chef di fama internazionale e partecipare a eventi esclusivi in tutta la città. Non perdete l’occasione di vivere questa straordinaria celebrazione della pizza a Milano.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.