Milano, seconda edizione del Festival internazionale di cultura ebraica

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

 Dal 13 al 16 settembre, Milano ospiterà la seconda edizione  del Jewish and The City , il Festival internazionale di cultura ebraica. Quest’anno protagonista della manifestazione è la Pesach, cioè la Pasqua, intesa come occasione per riflettere  sulla liberazione della schiavitù. Tre grandi temi che verranno sviluppati attraverso incontri con importanti personalità internazionali: la Libertà, Essere stranieri e Haggadah/Racconto. L’evento, ideato dalla Comunità ebraica di Milano, prevede diverse mostre, concerti, maratone di pensiero e laboratori per bambini. L’inaugurazione del festival è prevista per sabato 13 settembre ai Portici della Rotonda della Besana con uno spettacolo dedicato alla cena pasquale (Seder), dove si potranno assaggiare i piatti tipici dell’ antica tradizione ebraica. Per l’occasione verrà allestito un tavolo lungo 200 metri per poter permettere a tutti i cittadini di scoprire la tradizione ebraica. A chiudere la manifestazione, il 16 settembre, un concerto di musica ebraica per violini sulle terrazze di Palazzo Reale e uno di musica klezmer nel cortile interno. www.jewishandthecity.it

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.