Milano Off Isola Festival: il programma

Dal 30 Maggio al 12 Giugno, il quartiere Isola di Milano si anima con l’esclusivo Milano Off Isola Festival, una kermesse che prevede diversi eventi teatrali e musicali.

bosco-verticale-640-2

Vie, teatri e spazi comuni diverranno così un grande palcoscenico en plein air su cui si terranno esclusive performance live all’insegna dell’arte, della cultura e della multidisciplinarietà.

Il merito dell’idea è di Roberto Lombardo, personaggio che da oltre trent’anni organizza eventi legati al teatro e alla music jazz internazionale.

A partecipare all’evento saranno numerosi artisti di fama nazionale e internazionale che presenteranno un ricco calendario di eventi no stop: teatro off, teatro contemporaneo, teatro classico, teatro ragazzi, new clownery, comic comedy, artisti di strada, concerti, mostre,  dibattiti.

Programma Milano Off Isola Festival

Nonostante il programma sia ancora work in progress, alcuni eventi sono già stati fissati.

L’inaugurazione del Festival si terrà la sera del 30 Maggio 2016 all’Unicredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti dove Stefano Bollani si esibirà in un concerto ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Martedì 31 Maggio invece Jango Edwards, Francesco Scimemi e Giampiero Ingrassia insceneranno lo spettacolo “Quando il teatro, ridendo, sogna”, esibizione in equilibrio tra clownerie, magia e musica.

Il 1° Giugno saranno invece i maestri letterari Diaro Fo e Enrico Intra a esibirsi in un racconto cantato e musicato nello spettacolo “Dal bombardamento all’Expo: noi ci siamo sempre stati”.

Dal 2 al 5 Giugno invece il Milano Off Isola Festival – grazie alla collaborazione con il Festival Internazionale di Avignone Off – darà spazio a un’ampia selezione di kermesse teatrali nazionali e internazionali. I teatri messi a disposizione del pubblico saranno: Teatro Verdi,  Via Pastrengo, 16  – La Stecca 3.0 , Via G. De Castillia, 26  – Giardino Stecca 3.0 , Via G. De Castillia, 26  – Fonderia Napoleonica, Via Thaon Di Revel, 21 –  Isolacasateatro, Via Jacopo Dal Verme, 16 – Angolo Milano, Via Gian Antonio Boltraffio, 18.

Per conoscere il programma completo del Festival e per qualsiasi altra info, visitate il sito ufficiale dell’evento cliccando qui.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.