In autunno a Milano una mostra spettacolo su Marc Chagall

Ad ottobre sarà inaugurata a Milano “Chagall. Sogno di una notte d’estate”. Una mostra-spettacolo che esporrà le opere del grande pittore coinvolgendo lo spettatore a 360 gradi.

A seguire tutti i dettagli..

In autunno a Milano una mostra spettacolo su Marc Chagall

A partire dal 13 ottobre il Museo della Permanente ospiterà una mostra innovativa nata con l’obiettivo di promuovere l’arte sotto tutti i punti di vista. “Chagall. Sogno di una notte d’estate” infatti, sarà una mostra che promuoverà le opere dell’artista bielorusso naturalizzato francese mixando tutte le forme d’arte possibili: teatro, musica, danza, pittura e tecnologia. Un’esperienza unica che metterà i visitatori a contatto diretto con le opere del grande pittore, che rivivono protagoniste di svariate performance artistiche. Eccovi tutte le informazioni utili per non perdervela!

Chagall. Sogno di una notte d’estate: dove e quando

La mostra-spettacolo “Chagall. Sogno di una notte d’estate”, sarà allestita al Museo della Permanente a partire dal prossimo 13 ottobre sino al 28 gennaio 2018. A sostegno della rassegna, promossa dal Museo della Permanente, Arthemisia con Sensorial Art Experience e con la regia di Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi.

La mostra si preannuncia come uno degli eventi di maggior successo per l’inverno milanese. In passato infatti è stata già allestita in Francia dove ha riscosso un notevole successo con ben 580 mila visitatori.

Chagall. Sogno di una notte d’estate: le opere

Il segreto del successo della mostra-spettacolo sta sicuramente nella particolarità e nell’originalità della sua formula: non si tratta di una semplice esposizione delle opere di un’artista, ma di un viaggio a 360 gradi alla scoperta del pensiero e della visione onirica di Caghall. L’obiettivo è quello di far rivivere al visitatore l’arte del grande pittore del XX secolo attraverso l’incontro di tutte le forme d’espressione artistica.

A tal fine, la mostra sarà suddivisa in 12 tappe, proprio a voler riprodurre un viaggio che ripercorre la vita personale ed artistica di Marc Chagall: Vitebsk (paese natale del pittore), La vita, La poesia, I collages, La guerra, Le vetrate, L’Opéra Garnier, Daphnis e Chloé, I mosaici, Il circo, Le illustrazioni per fiabe, La Bibbia.

Ovviamente il percorso espositivo allestito per la mostra-spettacolo permetterà di ammirare le più famose e apprezzate opere di Chagall, come ‘Gli amanti in grigio’ (1916-1917), ‘La passeggiata’ (1917-1918), ‘La danza’ (1950), ‘La lotta di Giacobbe e l’angelo’ (1960-1966). Ognuna delle grandi opere del pittore del XX secolo sarà accompagnata da musiche, racconti e narrazioni che le valorizzeranno in tutta la loro bellezza e accompagneranno lo spettatore in un viaggio sensoriale nella vita artistica di Chagall.

Chagall. Sogno di una notte d’estate: orari e biglietti

La mostra-spettacolo “Chagall. Sogno di una notte d’estate” sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30.

I biglietti avranno un costo di 12 euro e potranno essere acquistati direttamente in biglietteria sino alle 18.30 o in alternativa sul sito ufficiale della mostra. Per garantire la giusta partecipazione alla mostra-spettacolo, al momento dell’acquisto si potrà scegliere l’orario di visita.

Non ci resta che aspettare il 13 ottobre e dare avvio al più bel viaggio onirico di sempre!

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.