Milano Games Week 2018: il programma

Milan Games Week 2018. Tutto il programma dell’ottava edizione di questa manifestazione italiana dedicata ai videogiochi. Milan Games Week 2018 si terrà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 presso Fiera Milano Rho. La fiera sarà aperta dalle 9.00 alle 19.00. La Games Week è un evento internazionale dedicato ai videogiochi. Si tratta di una fiera consumer, studiata esclusivamente per permettere al pubblico di scoprire le novità legate all’industria videoludica. L’edizione di quest’anno occuperà uno spazio di oltre 35.000 mq con anteprime nazionali, tornei, retrogaming, cosplay, un’area indie e una zona dedicata ai più piccoli. Inoltre ci saranno molti ospiti speciali e YouTuber.

Sarà l’occasione per testare le ultime novità già lanciate sul mercato, come Marvel’s Spider-Man e Shadow of the Tomb Raider. Protagonisti rispettivamente degli stand di PlayStation e Square-Enix. Ci saranno poi anche prodotti di prossima uscita come Call of Duty: Black Ops 4 di Activision e Super Smash Bros.Ultimate di Nintendo.

Il programma della Milano Games Week 2018

Quest’anno è stata allestita un’arena di 2.000 metri quadrati che ospiterà tornei e competizioni. Tutto l’evento si svolgerà all’interno di un padiglione da 16.000 metri quadrati interamente dedicato agli eSports.

Nello stand Sony – Mercedes-Benz, venerdì 5 ottobre 2018, i visitatori potranno partecipare a un torneo per dimostrare propria abilità alla guida e aggiudicarsi dei premi e riconoscimenti. Dalle 15.00 alle 18.00 si svolgeranno i Last Chance Qualifier. Sono prove a tempo su circuito che permetteranno di selezionare il pilota più veloce. Il vincitore potrà partecipare alla Finalissima del torneo GT Sport e-Cup by Mercedes-Benz su PS4.

Sabato 6 ottobre 2018 si terrà il torneo ESL Rainbow Six EuroCup, prima edizione della competizione internazionale ad arrivare in Italia. Rainbow Six Siegee vedrà otto team campioni provenienti da Polonia, Russia, Germania, Francia, Spagna, Benelux e Italia. Si sfideranno per aggiudicarsi un montepremi di 10.000 euro. Ci sarà anche l’ultima chance per qualificarsi ai Last Chance Qualifier.

Domenica 7 ottobre ci saranno le finali del torneo Rainbow Six EuroCup e di quello dedicato a Gran Turismo Sport, che vedrà sfidarsi i 12 migliori player italiani per contendersi il montepremi in palio.

Non dimentichiamo la PG Arena. Una postazione con spalti e schermi che consentiranno al pubblico di assistere alle sfide più entusiasmanti della scena italiana. All’interno del complesso fieristico ci saranno diversi punti di ristoro, per permettere ai visitatori di godersi la giornata.

Biglietti Milano Games Week 2018

Quest’anno sono previste due fasi di vendita: la prima, fino al 4 ottobre 2018, periodo durante il quale sarà possibile acquistare i biglietti online a un prezzo vantaggioso, la seconda a partire dal 5 ottobre, data di inizio dell’evento, fino al 7 ottobre 2018, in cui i biglietti potranno essere acquistati sia online che in loco all’ingresso della manifestazione.

Questi sono i prezzi dei biglietti acquistabili in loco

Adulto Ingresso valido sabato 6 ottobre 2018 o domenica 7 ottobre 2018 18€
Adulto Ingresso valido venerdì 5 ottobre 2018 16€
Ridotto Ingresso giornaliero (dai 6 ai 12 anni) 12 €
Abbonamento ingresso valido per 3 giorni 29€
Famiglie 2+1 Ingresso giornaliero, 2 adulti e 1 bambini (dai 6 ai 12 anni) 39 €
Famiglie 2+2 Ingresso giornaliero, 2 adulti e 2 bambini (dai 6 ai 12 anni) 42 €
Gruppi Ingresso giornaliero valido per gruppi da almeno 20 persone 11 €
I biglietti Gruppi saranno acquistabili solo online e NON in loco.

Bambini da 0 a 5 anni: ingresso gratuito

Invalidi e disabili: Ingresso gratuito presentando certificato di invalidità.
La persona disabile che non è in grado di muoversi autonomamente ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per un accompagnatore.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.