Milano Food City 2021 mostrerà ancora una volta il lato gustoso della città. Torna anche quest’anno l’iniziativa con una settimana di eventi all’insegna del cibo di qualità e della cultura dell’alimentazione sana e giusta. Nato come eredità di EXPO 2015, propone una riflessione sull’alimentazione e la Food Policy approvata dell’Amministrazione. Ormai Milano Food City è diventato un vero e proprio Fuorisalone del gusto, che coinvolge tutta la città.
Milano Food City 2021: il lato gustoso
Più giochiamo, più doniamo
Giocare a stare in forma con #piugiochiamopiudoniamo, quest’anno permetterà di donare. La sesta edizione di Expo per lo Sport è l’evento trasformerà l’Arena Civica in un parco giochi dello sport, proprio al centro della città di Milano. Ragazzi dai 4 ai 14 anni potranno avventurarsi tra oltre 30 discipline. Dalla pallavolo all’hockey, dal badminton al calcio, dall’atletica al taekwondo. Un’occasione per scoprire, conoscere e testare in prima persona le attività. Da sfondo all’iniziativa il divertimento, la condivisione e, ovviamente, la solidarietà.
Gli obiettivi dell’evento sono quelli di far appassionare allo sport e soprattutto ai suoi valori. L’importanza dell’attività fisica, uno stile di vita corretto. Ma non solo. Legati allo sport anche temi come sacrificio, rispetto delle regole e dei coetanei. Ad ogni prova superata i ragazzi riceveranno un gettone. Alla stazione sportiva di Milano Food City ci saranno i volontari delle associazioni solidali, pronti ad accogliere e raccogliere i gettoni dei ragazzi, che verranno poi trasformati in donazioni di prodotti alimentari per le persone più bisognose.
Milano Food City: Collaborazione con Trenord
Milano Food City è in collaborazione con Trenord che mette a disposizione un biglietto speciale a 13 euro per viaggio andata e ritorno da tutta Lombardia a Milano con gratuità per ragazzi fino ai 14 anni accompagnati da un familiare.