Riparte oggi, 4 settembre 2014, il Milano Film Festival che quest’anno raggiunge la diciannovesima edizione.
In differenti location distribuite sul territorio milanese, da giovedì 4 settembre a domenica 14 settembre, teatri e spazi all’aperto ospiteranno numerose iniziative cinematografiche. Come ogni anno la sede principale si riconferma il Teatro Strehler, dove verranno proiettati i cortometraggi e i lungometraggi in concorso e il Parco Sempione dove è stato allestito un mergaschermo per le proiezioni all’aperto e un palco per le serate dedicate alla musica. A queste due importanti location si aggiungono l’Auditorium San Fedele, lo Spazio Oberdan, il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano e il Teatro Studio Melato. Le proiezioni dedicate ai più piccoli del Milano Film Festivalino si terranno invece in Cascina Cuccagna.
Quest’anno in concorso ci saranno ben 10 lungometraggi e 58 corti, provenienti da 32 paesi; 16 film della rassegna The Outsider, dedicata ai film realizzati nell’ultimo anno che non hanno trovato distribuzione in Italia;15 documentari della sezione Colpe di stato; il focus sul cinema di animazione e le proiezioni dedicate ai ragazzi del Milano Film Festivalino; i cortometraggi che hanno per protagonista l’acqua della rassegna I 400 sorsi e il Salon des refusèe dove i registi non selezionati hanno la possibilità di presentare il proprio lavoro.
Qui per il programma completo del Milano Film Festival