Milano da Leggere: 10 ebook gratuiti da non perdere

Milano da Leggere torna con l’edizione 2021 sotto il segno della suspence. 10 ebook gratuiti da non perdere, messi a disposizione da autori ed editori. I romanzi proposti sono tutti da tenere il lettore col fiato sospeso fino alla fine. Sono infatti gialli, thriller, noir e polizieschi.I  personaggi di queste intricate storie misteriose si muovono per le strade di Milano, in luoghi famigliari o da tutti da scoprire.

LEGGI ANCHE: Milano in giallo: riparte la promozione della lettura

Milano da Leggere: 10 ebook gratuiti da non perdere

Fino al 30 giugno 2021 via alla nuova edizione tutta misteriosa di Milano da Leggere. Una città che si tinge di giallo e mistero, scoprendo luoghi inesplorati o vedendo con occhi diversi luoghi riconoscibili e familiari.

10 Ebook da non perdere

19 aprile > Paolo Roversi, La confraternita delle ossa (Marsilio)

28 aprile > Romano De Marco, Nero a Milano (Piemme)

5 maggio > Emilio Martini, La regina del catrame (Corbaccio)

12 maggio > Alessandro Robecchi, Questa non è una canzone d’amore (Sellerio)

19 maggio > Deborah Brizzi, La stanza chiusa (Mondadori Electa)

26 maggio > Alessandro Bastasi, Era la Milano da bere (Frilli)

2 giugno  > Paola Sironi, Donne che odiano i fiori (Todaro)

9 giugno > Leonardo Gori, Non è tempo di morire (Tea)

16 giugno > Rosa Teruzzi, Ultimo tango all’Ortica (Sonzogno)

23 giugno > Luca Crovi, L’ombra del campione (Rizzoli)

Quando scaricarli e dove

Gli ebook saranno pubblicati uno ogni settimana, il mercoledì, e si potranno scaricare fino al 30 giugno. Potrete scaricarli comodamente dal sito del comune di Milano ma anche inquadrando il QR code, presente sui manifesti dell’iniziativa, mentre siete fermi ad attendere la metropolitana.

L’iniziativa Milano da leggere è stata realizzata grazie alla collaborazione degli editori CorbaccioFrilliMarsilioMondadoriPiemmeRizzoliSellerioSonzognoTeaTodaro, e l’Azienda di trasporti milanese Atm che ha reso possibile la diffusione.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.