Milano Arte Musica. Festival Internazionale di Musica Antica

Il festival internazionale Milano Arte Musica 2017, celebra la musica antica nei luoghi più suggestivi di Milano e si svolge quest’anno dal 13 giugno al 24 agosto 2017 e prevede recitalconcerti corali e orchestralivisite guidate, conferenze, oltre alla novità assoluta della prima edizione del Concorso Internazionale di Clavicembalo di Milano.

L’edizione 2017 di Milano Arte Musica presenta 27 appuntamenti in 10 diverse sedi,  tra basiliche, chiese e sale nel centro storico e nella periferia milanese. Il Festival Internazionale di Musica Antica è organizzato dall’ Associazione Culturale La Cappella Musicale e dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo, Sport e Qualità della vita, con il contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Fondazione Cariplo, A2A S.p.A. e con il patrocinio della Regione Lombardia.

«Da sempre capace di abitare luoghi suggestivi, il Festival guida alla scoperta della città e di repertori musicali di grande interesse e valore. Diventata punto di riferimento internazionale, Milano Arte Musica ha il pregio di arricchirsi ogni anno di nuovi protagonisti che, nell’insieme, costituiscono una proposta incomparabile, di cui Milano va giustamente fiera», ha dichiarato Filippo Del Corno, assessore alla cultura del Comune del capoluogo lombardo.

Programma Milano Arte Musica 2017

Milano Arte Musica. Festival Internazionale di Musica Antica Milano Life

Lunedì 31 Luglio 2017

LUNEDÌ 31 LUGLIO ORE 18.30 E ORE 21.00 – CHIESA DI SAN BERNARDINO ALLE MONACHE

J. S. BACH: L’ARTE DELLA FUGA

ACCADEMIA BIZANTINA – OTTAVIO DANTONE, DIRETTORE

posto unico 15 euro   Acquista online

Giovedì 3 Agosto 2017

GIOVEDÌ 3 AGOSTO ORE 20.30 – CHIESA DI SAN PIETRO IN GESSATE

DEVOZIONE BAROCCA, MONTEVERDI E I SUOI EREDI

LA VENEXIANA – RAFFAELE PE, CONTROTENORE

posto unico 10 euro   Acquista online

Sabato 5 e Domenica 6 Agosto 2017

SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO ORE 11.30 E ORE 15.30 – PINACOTECA AMBROSIANA

WEEKEND IN MUSEO: VISITE E MOMENTI MUSICALI

ALLIEVI DELL’ISTITUTO DI MUSICA ANTICA – DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO

ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica

Lunedì 7 Agosto 2017

LUNEDÌ 7 AGOSTO ORE 18.30 E ORE 20.30 – CHIESA DI SAN BERNARDINO ALLE MONACHE

LES VOIX HUMAINES

JORDI SAVALL, VIOLA DA GAMBA

posto unico 15 euro   Acquista online

Giovedì 10 Agosto 2017

GIOVEDÌ 10 AGOSTO ORE 18.30 E ORE 20.30 – SALA CAPITOLARE DEL BERGOGNONE

BACH E LE TASTIERE DEL SUO TEMPO IV: IL CLAVICORDO

JOEL SPEERSTRA, CLAVICORDO

posto unico 10 euro   Acquista online

Martedì 15 Agosto 2017

MARTEDÌ 15 AGOSTO ORE 18.30– TEATRO DAL VERME

CONCERTO DI FERRAGOSTO – CITTÀ DI MILANO – J. S. BACH: I CONCERTI BRANDEBURGHESI

IL GIARDINO ARMONICO GIOVANNI ANTONINI, DIRETTORE

ingresso gratuito, previo ritiro del biglietto

Giovedì 17 Agosto 2017

GIOVEDÌ 17 AGOSTO ORE 10.30, ORE 11.30, ORE 14.30 E ORE 15.30 – CORO DI SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE

VISITE E MOMENTI MUSICALI

ALLIEVO DELL’ISTITUTO DI MUSICA ANTICA – DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO

ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica

Sabato 19 Agosto 2017

SABATO 19 AGOSTO ORE 20.30 – CHIESA DI SAN BERNARDINO ALLE MONACHE

LA VOCE NEL VIOLINO

IMAGINARIUM ENSEMBLE – ENRICO ONOFRI, VIOLINO

posto unico 10 euro   Acquista online

Domenica 20 Agosto 2017

DOMENICA 20 AGOSTO ORE 16.30, ORE 18.30 E ORE 20.30 – SALA CAPITOLARE DEL BERGOGNONE

BACI SOAVI E CARI -QUARTETTO DI LIUTI DA MILANO

posto unico 10 euro   Acquista online

Giovedì 24 Agosto 2017

GIOVEDÌ 24 AGOSTO ORE 20.30 – BASILICA DI SANTA MARIA DELLA PASSIONE

CONCERTI E CONCERTI GROSSI

ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA – GIULIANO CARMIGNOLA, VIOLINO

RICCARDO DONI, DIREZIONE E CLAVICEMBALO

posto unico 10 euro   Acquista online

Biglietti

Milano Arte Musica. Festival Internazionale di Musica Antica Milano Life

Conferenze 13, 19, 26 giugno, 23 luglio, concorso 25 e 26 luglio: ingresso libero fino a esaurimento posti
5 e 6 agosto: ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica entro le h 12 di venerdì 4 agosto al n. 02.76317176 e previo pagamento del biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana
15 agosto: ingresso gratuito, previo ritiro del biglietto, per info tel. 02.76317176
17 agosto: ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica entro le h 12 di mercoledì 16 agosto al n. 02.76317176
27 giugno, 31 luglio, 7 agosto: posto unico 15 euro
Tutte le altre date: posto unico 10 euro
Giovani fino 26 anni: posto unico 5 euro (disponibilità limitata)
Gruppi: Ufficio Gruppi Vivaticket [email protected]
Abbonamento: 120 euro
Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00
Prevendite biglietti e abbonamenti (con diritto di prevendita): Circuito Vivaticket www.vivaticket.it

Sedi dei concerti

Milano Arte Musica. Festival Internazionale di Musica Antica Milano Life

Basilica di Santa Maria della Passione e Sala Capitolare del Bergognone

via Conservatorio 16 • MM San Babila, tram 9, 19, bus 54, 61, 94

Basilica di San Simpliciano

Piazza San Simpliciano • MM Lanza/Moscova, tram 2, 4, 12, 14, bus 43, 57, 61, 94

Chiesa di San Sepolcro

Piazza San Sepolcro • MM Duomo, tram 1, 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24

Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

Via Montegani angolo via Neera • MM Abbiategrasso, tram 3, 15, bus 65, 79, 95

Chiesa di San Bernardino alle Monache

Via Lanzone 13 • MM Sant’Ambrogio, tram 2, 3, 14, bus 58, 94

Chiesa di San Pietro in Gessate

Piazza San Pietro in Gessate • MM San Babila, tram 9, 12, 19, 27, bus 60, 65, 73, 84, 94

Pinacoteca Ambrosiana

Piazza Pio XI 2 • MM Duomo, tram 1, 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24

Teatro Dal Verme

Via S. Giovanni sul Muro 2 • MM Cairoli, tram 1, 4, 16, 19, bus 50, 57, 61

Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore

Corso Magenta 13/15 • MM Cadorna, tram 1, 4, 16, 19, bus 50, 58, 61, 94

Informazioni

LEGGI ANCHE: Trenitalia, promuove sconti per viaggi d’arte

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

2 commenti su “Milano Arte Musica. Festival Internazionale di Musica Antica”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.