A Milano arriva il Collagistas Festival, il meeting mondiale del collage

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

La quarta edizione del Collagistas Festival, il meeting mondiale del collage, arriverà per la prima volta in Italia e precisamente a Milano. Dopo Berlino, Salonicco, Eindhoven, è la volta del capoluogo lombardo di ospitare ben 51 artisti da tutti il mondo presso Stecca 3.0 dal 22 al 20 settembre nello storico quartiere Isola.

A Milano arriva il Collagistas Festival, il meeting mondiale del collage

A Milano arriva il Collagistas Festival, il meeting mondiale del collage Milano Life

La rassegna nata per celebrare l’arte del collage arriva per la prima volta in Italia e la scelta di Milano la spiega il collage artist Walter Paganuzzi che ha contribuito alla riuscita e all’organizzazione del progetto:

Milano è stata scelta, perché nella policy dell’organizzazione dell’evento c’è la volontà di spostarsi all’interno di vari Paesi. Si è deciso di puntare proprio al territorio italiano storicamente di richiamo e rilevanza per arte e cultura, per portare il più possibile e in maniera diffusa la conoscenza del collage analogico e delle sue pratiche anche alla gente comune.

La storia del Collagistas Festival

La prima idea per realizzare un contest tutto dedicato al mondo del collage è nata nel 2014 a Berlino, da due artisti che hanno provato questa prima sfida a Berlino. Il successo, inaspettato, ha portato di seguito l’edizione nel 2015 in Grecia, a Salonicco, con ancora più partecipanti, un concerto musicale e un workshop e nel 2016 a Eindhoven, dove ha racchiuso ancora più attività ed eventi.

In questa quarta edizione milanese, gli artisti coinvolti saranno 51 e arriveranno da ogni parte del mondo: Grecia, Germania, Brasile, Paesi Bassi, Israele, U.K., Canada, Australia, Argentina, Slovenia, Spagna, USA, Finlandia, Polonia, Francia, Cile, Belgio, Irlanda, Corea del Sud, Russia e Italia. Oltre al contest vero e proprio, dal 22 al 29 settembre si terranno workshop, concerti, presentazioni di pubblicazioni e molto altro

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.