Milano, annullati gli spettacoli sul tetto del Duomo: ecco perché

Gli eventi estivi organizzati ogni anno dalla Veneranda Fabbrica sul tetto del Duomo sono stati annullati: nessun palco, nessuno schermo, nessuna sedia e nessun evento per colorare l’estate dei meneghini è in previsione quest’anno. A dare il triste annuncio è stata proprio la Veneranda Fabbrica del Duomo, l’associazione che si occupa da tempo immemore della nostra cattedrale/simbolo della città.

duomo.c

Ma come mai la Veneranda Fabbrica è arrivata a una così triste conclusione? A quanto pare, lo stop agli eventi è causato da problemi economici: gli appuntamenti sono stati infatti definiti, in via ufficiosa dagli associati della Veneranda Fabbrica, come “Troppo costosi”.

Gli eventi pensati per raccogliere fondi sono stati fruttuosi ma non abbastanza: l’ultima asta in cui sono stati venduti abiti griffati di Armani, Missoni, Gucci e Prada ha fruttato solo 18 mila €, una cifra davvero esigua per poterla destinare agli appuntamenti estivi.

Inoltre, le massicce uscite di denaro necessarie per i lavori di manutenzione e ristrutturazione del nostro Duomo hanno ridotto di parecchio il bilancio usufruibile per l’estate, perciò alla Veneranda Fabbrica non è rimasto che annullare la kermesse estiva.

È la prima volta in 10 anni che gli appuntamenti sul Tetto del Duomo non si terranno. La Veneranda Fabbrica ha però in mente un unico evento estivo che si terrà all’interno della Cattedrale meneghina: l’11 Luglio infatti verrà proiettato –  su un maxi schermo posto nei pressi dell’altare – il film L’infinita Fabbrica del Duomo, pellicola presentata in anteprima al 68° Festival del Cinema di Locarno.

Il film è un documentario che racconta il lavoro di marmisti, carpentieri, muratori, fabbri, restauratori e orafi che, dal 1387, si sono succeduti nei secoli per curare il nostro splendido Duomo.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.