Milano, abbonamenti scontati o gratis per la metropolitana Atm: sedici euro per un abbonamento mensile e centosettanta per quello annuale. Mezzi gratis, per chi ne ha più bisogno. Il comune di Milano e Atm si sono dimostrati ancora una volta vicini ai viaggiatori più in là con gli anni e confermano, per la fine di quest’anno e per il prossimo, le “tariffe agevolate per i titoli di viaggio Atm riservate agli anziani”. “Nel 2016 – informa palazzo Marino in una nota – sono stati rilasciati 450mila abbonamenti mensili e cinquemila annuali. E per questo la Giunta ha deciso di applicare una ulteriore modulazione delle agevolazioni”.
La tariffa agevolata – continua il comune – è rivolta a uomini over 65 e donne over 60 e permette di viaggiare a un costo di sedici euro per l’abbonamento mensile – al posto di trenta – e centosettanta euro per l’annuale – al posto di trecento – dopo le 9.30 di ogni giorno, nella cosiddetta “fascia morbida”. Dai prossimi giorni, però, a differenza di quanto accade ora, nel weekend non ci saranno limiti orari e la tariffa agevolata sarà valida per tutte le 24 ore.
Per gli anziani che invece vorranno viaggiare anche prima delle 9.30, Atm e Comune hanno confermato le agevolazioni sui biglietti legali al reddito Isee. A poter usufruire dell’abbonamento mensile “Senior” a ventidue euro e dell’annuale a duecento euro sono uomini e donne over 65 con un reddito Isee compreso tra 16mila e 28mila euro. Viaggi gratuiti su tutti i mezzi Atm, invece, per gli over 65 con un reddito Isee sotto i 16mila euro.
Continua anche la fase sperimentale per i minori in affido a famiglie o a comunità educative: per loro l’amministrazione ha deciso una riduzione dell’abbonamento mensile da 22 a 19 euro. “Con queste tariffe agevolate – dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente – veniamo anche incontro alle diverse esigenze dei cittadini e riduciamo sensibilmente il costo del mezzo pubblico, tra i più bassi d’Europa. Ora la sfida da raggiungere è l’integrazione tariffaria treno-gomma e città-provincia: per questo abbiamo chiesto a Regione Lombardia di riaprire il tavolo con urgenza”.
Ecco le tariffe per gli abbonamenti agevolati per gli over 65:
Abbonamento dalle 9.30 del mattino a fine servizio (dal lunedì al venerdì) e tutto il giorno sabato e domenica: mensile a 16 euro, annuale a 170 euro.
Reddito Isee <16.000: abbonamento annuale gratuito.
Reddito Isee >16.000 e <28.000 euro: abbonamento mensile a 22 euro, annuale a 200 euro.
Reddito Isee >28.000 euro: abbonamento mensile a 30 euro, annuale a 300 euro.
Agevolazione per i minori in affido a famiglie o a comunità educative: abbonamento mensile a 19 euro.