Milano: 600mila Euro per il Verde Urbano a Lorenteggio

Il comune di Milano ha stanziato 600mila euro per la riqualificazione dell’area verde di via Odazio, situata nei pressi della nuova Biblioteca di Lorenteggio. Questo progetto mira a trasformare gli 11mila metri quadrati in uno spazio accogliente e sostenibile, migliorando la qualità della vita del quartiere.

Il Progetto di Riqualificazione

Interventi Previsti

La riqualificazione dell’area verde prevede diverse opere significative:

  • Messa a dimora di alberi e arbusti: saranno piantati nuovi alberi, arbusti e piccole essenze per arricchire la biodiversità e migliorare l’estetica del parco.
  • Riqualificazione dei prati esistenti: i prati saranno migliorati per garantire un’area verde più curata e fruibile.
  • Ripavimentazioni drenanti: verranno utilizzate pavimentazioni drenanti per ridurre le isole di calore urbane e migliorare la gestione delle acque piovane.

Aree Pedonali e Ciclabili

Un’importante parte del progetto riguarda la riorganizzazione delle aree pedonali e ciclabili:

  • Nuovi arredi urbani: saranno installati nuovi arredi urbani, comprese sedute e spazi ludici per bambini.
  • Spazi ciclabili: verranno create nuove piste ciclabili per incentivare l’uso della bicicletta e migliorare la mobilità sostenibile.
  • Illuminazione e irrigazione: gli impianti di illuminazione e irrigazione saranno completamente rinnovati per garantire sicurezza ed efficienza.

Tempistiche del Progetto

Fasi di Realizzazione

La giunta di Palazzo Marino ha già approvato il quadro economico del progetto. Le fasi principali del piano prevedono:

  • Progetto esecutivo: entro la fine dell’anno è prevista l’approvazione del progetto esecutivo, attualmente in fase di redazione.
  • Inizio dei lavori: l’avvio dei lavori è stimato per l’autunno 2025.

Obiettivi e Benefici

Valorizzazione del Quartiere

L’intervento rientra in un più ampio piano di riqualificazione del quartiere di Lorenteggio e Giambellino, che ha già visto la nascita di un nuovo giardino:

  • Qualità del verde urbano: il progetto mira a migliorare la qualità del verde urbano, essenziale per il benessere delle persone in un contesto di cambiamenti climatici.
  • Migliore fruizione dello spazio pubblico: la riqualificazione delle aree pedonali e ciclabili renderà lo spazio pubblico più accessibile e piacevole per i residenti.

Dichiarazioni Istituzionali

L’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, ha sottolineato l’importanza del progetto: “con questo intervento aggiungiamo un altro tassello al progetto di valorizzazione del quartiere che si estende tra le aree di Giambellino 129, largo Giambellino e via Lorenteggio. dobbiamo continuare su questa strada: creando nuove aree verdi e valorizzando quelle esistenti. il benessere delle persone, in questi tempi segnati dai cambiamenti climatici, dipenderà sempre più dalla qualità del verde urbano”.

La riqualificazione dell’area verde di via Odazio rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente urbano più sostenibile e vivibile. Il progetto, con la sua attenzione alla biodiversità, alla mobilità sostenibile e alla qualità dello spazio pubblico, mira a migliorare la vita dei residenti e a valorizzare il quartiere di Lorenteggio.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.