Migliori reparti ginecologia Milano

Quando inizia la gravidanza ogni donna deve fare i conti con la fatidica domanda: “Dove partorirai?“. Ci sono quelle che a colpo sicuro sanno già dove andranno, perchè magari hanno il ginecologo che lavora in quella struttura o conoscono persone a loro molto vicine che si sono trovate benissimo in quell’ospedale. Per chi invece non avesse le idee così chiare e si trovasse con mille dubbi al riguardo, vediamo insieme cosa è meglio considerare quando si tratta di scegliere tra i migliori reparti di ginecologia a Milano.

Migliori reparti ginecologia Milano: come scegliere la struttura adatta a noi

La struttura e i dati statistici

Primo fra tutti è bene informarsi approfonditamente sull’Ospedale che stiamo prendendo in considerazione. Innanzitutto è importante controllare il volume di parti eseguiti durante l’anno. Secondo linee guida nazionali la cifra non deve esser inferiore a 500 per esser considerata sicura. Un altro dato importante riguarda invece i tagli cesarei. Attualmente a Milano l’unico a rispettare i limiti, 25% per 1000 e più parti e 15% per meno di 1000 parti, è il Buzzi.

Altro dato interessante sono i Bollini Rosa. Sono un riconoscimento che l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.Da ) assegna agli ospedali più attenti alle esigenze delle donne. Oltre a tutti questi dati è bene considerare anche la distanza da casa e la possibilità di parcheggio. Non si può mai sapere quando nostro figlio deciderà di venire al mondo, magari durante un nubifragio nell’ora di punta.

Il parto e l’assistenza fornita a madre e bambino

Oltre a questi dati puramente statistici, passiamo ora ad informazioni più pratiche e che possono, in alcuni casi, incidere ancora più nettamente sulla scelta. Se siete tra quelle che vorrebbero avere la possibilità, seppur remota, di fare l’epidurale, scegliete un ospedale che fornisca questo servizio 24 h su 24, 7 giorni su 7. Ancora oggi non tutti gli ospedali sono allineati su questo, alcune donne sono costrette a rinunciarvi, soprattutto se partoriscono nel weekend o durante la notte.

Altro fattore da tenere in considerazione è la possibilità di partorire in acqua o avere un parto attivo. È bene controllare se la struttura contempla parti alternativi al classico. Importante è anche sapere se l’Ospedale  dispone di una Unità di Terapia Intensiva Neonatale. Soprattutto nei casi di gravidanza a rischio, gemellare o con possibili complicanze. Per le gravidanza fisiologiche basta sapere se la struttura dispone di ‘trasporto in utero’ o di ‘trasporto in emergenza neonatale’ (STEN). Se siete interessate alla raccolta del cordone ombelicale, informatevi per tempo. Non tutte le strutture hanno questo servizio.

LEGGI ANCHE: Migliori corsi per mamme in attesa a Milano: yoga, nuoto, ginnastica e molto altro

Assistenza Post parto

Quasi tutti gli ospedali ormai sostengono il rooming-in. La possibilità di tenere il bambino con sé per tutto il tempo (oppure di farlo dormire nel nido da mezzanotte alle sei). Questa pratica facilita, non solo l’avvio dell’allattamento al seno ma anche il legame primario tra mamma e bambino.

Una volta presi in considerazione questi dati visitate le strutture, alcune organizzano corsi preparto che contemplano anche la visita alle sale parto. Non abbiate timore di fare domande. Il momento del parto è un momento delicato e va vissuto con serenità, per quanto possibile. Esser informate sulla struttura in cui abbiamo deciso di partorire eviterà possibili brutte sorprese.LEGGI ANCHE: Ostetriche private Milano: le migliori zona per zona

Migliori reparti ginecologia Milano

Ospedale Niguarda

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia e neonatologia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 3 su 3

Per approfondire: 
Migliori ginecologi Niguarda
Costo ostetrica privata Niguarda
Costo stanza privata Niguarda
Lista valigia parto Niguarda

ASST Santi Paolo e Carlo – Ospedale S. Carlo Borromeo di Milano

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Bollini rosa: 2 su 3

ASST Fatebenefratelli Sacco – Ospedale Macedonio Melloni

Servizi premiati :  Ginecologia e Ostetricia,  neonatologia,  medicina della riproduzione

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 2 su 3

Per approfondire: 
Migliori ginecologi Melloni
Costo ostetrica privata Melloni
Lista valigia parto San Carlo

ASST Santi Paolo e Carlo – Ospedale S. Paolo di Milano

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia,   endocrinologia,  medicina della riproduzione

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 3 su 3

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia, medicina della riproduzione

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 3 su 3

IRCCS S. Raffaele di Milano

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia, medicina della riproduzione, endocrinologia, neonatologia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Bollini rosa: 3 su 3

Per approfondire: 
Migliori ginecologi San Raffaele
Costo ostetrica privata San Raffaele
Costo ostetrica privata San Raffaele
Lista valigia parto San Raffaele

Humanitas San Pio X

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 2 su 3

ASST Fatebenefratelli Sacco – Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia e Neonatologia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Bollini rosa: 2 su 3  

Per approfondire: 
Migliori ginecologi Buzzi
Costo ostetrica privata Buzzi
Costo stanza privata Buzzi
Lista valigia parto Buzzi

ASST Nord Milano – Presidio Ospedaliero Città di Sesto S. Giovanni

Servizi premiati:  Ginecologia e Ostetricia, endocrinologia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 2 su 3

ASST Vimercate – Ospedale di Vimercate

Servizi premiati: Ginecologia e Ostetricia, endocrinologia

La struttura e i dati statistici: Punto Nascita (> 500 parti annui + assistenza H24)
Parto: Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni
Tecniche non farmacologiche gestione dolore da parto
Parto in acqua
Centro raccolta sangue cordone ombelicale
Bollini rosa: 2 su 3 

Per approfondire: 
Corso preparto Vimercate: costi, info e prenotazioni

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.