L’ospedale dei Bambini Vittore Buzzi si trova in via Castelvetro, 32 a Milano (tel. centralino: 02 5799-1) e dal 1° gennaio 2016 fa parte dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano (a seguito di attuazione della L.R. n. 23 dell’11 agosto 2015. L’ospedale nasce nel 1906 fondato da Raimondo Guaita (pioniere della pediatria) e prende il nome dall’industriale dolciario milanese Vittore Buzzi, finanziatore della struttura che oggi è uno dei principali riferimenti locali per l’assistenza pediatrica ed ostetrico-ginecologica. Il personale può contare tra i migliori ginecologi Buzzi sul territorio di cui 165 medici, 378 infermiere, ostetriche, operatori tecnici e di assistenza. L’ospedale Buzzi è il secondo per numero di nascite a Milano (una media di 3500 bambini l’anno) e il quarto in Lombardia, offrendo ai suoi assistiti un ambiente a misura di bambino per fornire le migliori cure possibili ai neonati e alle mamme.
Quali sono i migliori ginecologi Buzzi
Il reparto di ginecologia dell’ospedale Buzzi si trova nel Padiglione Guaita ed è gestito dal Prof. Ferrazzi. Per poter scegliere il ginecologo dal quale farsi assistere occorre andare personalmente e consultare gli elenchi oppure telefonare e prenotare una visita con il dottore di turno. Per prenotare i recapiti sono i seguenti:
da telefono fisso: numero verde 800 638 638 (operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00);
da telefono cellulare: 02 999599.
Pronto Soccorso Pediatrico: tel. 02/5799.5363
Ufficio registrazione ricoveri: tel. 02/5799.5413 – LU/VE: ore 8.30 – 15.30
Archivio cartelle cliniche: tel. 02/5799.5412 – LU/VE: ore 8.00 – 15.30
Direzione Sanitaria di Presidio: tel. 02/5799. 5414 – LU/VE
Accettazione prelievi con accesso diretto: ore 7.30 – 10.00
Accettazione Ostetrico Ginecologica 24 h/24: tel. 02/5799.5458 (no prenotazioni) – 1° piano pad. C
CUP P.O. BUZZI – CASSA TICKET:
Accettazione: ore 7.30 – 17.00 dal lunedì al venerdì
Prenotazioni ordinarie: ore 9.30 – 15.30 dal lunedì al venerdì
Prenotazioni dopo visita in giornata: ore 8.30 – 16.30 dal lunedì al venerdì.
Quale tipo di assistenza offre l’ospedale Buzzi?
L’accettazione ostetrico ginecologica è garantita 24 ore e non sono necessarie prenotazioni. Il ricovero è presso il padiglione C al primo piano.
Tra le attività ambulatoriali offerte si citano le visite ginecologiche e uro ginecologiche, il pap test, l’ecografia ginecologica, la colposcopia l’ecografia pelvica e trans vaginale.
Considerando i numeri dell’ospedale Buzzi è facile poter riscontrare dei piccoli disagi nell’assistenza o nella tempistica degli esami di routine prescritti, per questo è sempre importante verificare di persona la struttura, il grado di accoglienza, la professionalità del personale che conta tra i migliori ginecologi e personale ospedaliero competente sul territorio.
Come raggiungere l’ospedale Buzzi
L’ospedale Buzzi è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che privati.
In auto: per chi prende l’A4, l’uscita è la Milano – Viale Certosa/Fiera Lampugnano, prendere l’uscita in direzione Centro – Cavalcavia del Ghisallo e percorrerlo per 0,5 km, proseguire su Viale Alcide De Gasperi per circa 3 km, girare a sinistra in Viale Lodovico Scarampeo e ancora a sinistra su Viale Teodorico, imboccare Piazza Firenza e alla rotonda prendere la quarta uscita per Via Cenisio. Svoltare a destra su Piazza Diocleziano. Di nuovo a destra in Via San Galdino e ancora a destra in via Casterlvetro.
Mezzi pubblici: il traffico di Milano disincentiva l’uso del mezzo privato a favore dei mezzi pubblici che per raggiungere l’ospedale Buzzi sono molto utili e validi. Con la metropolitana si prende la linea 2 direzione Abbiategrasso e la fermata a sui scendere è “fermata Lanza” (dalla stazione centrale i tempi di percorrenza sono di 8 minuti). Con il tram si possono prendere le linee 12 o 14 dalla stazione centrale e si scende alla fermata Induno Via Cenisio che dista solo 200 m dall’ospedale (anche in questo caso i tempi di percorrenza sono di circa 8 minuti). In autobus si possono prendere le linee 37, 43, 57 e Z301.
1 commento su “Migliori ginecologi Buzzi”