Migliori dermatologi Milano

Le malattie dermatologiche sono in aumento sia a causa dell’inquinamento che per la sovraesposizione ai raggi solari e per l’aumento di vere e proprie malattie dell’epidermide. A Milano vi sono molti dermatologi, e si segnalano i migliori dermatologi a Milano in base al grado di soddisfazione dichiarato dei pazienti, la velocità di risposta della terapia e la velocità di prenotazione della visita.

Quali sono i migliori dermatologi a Milano

Si riportano le schede sintetiche dei migliori dermatologi a Milano secondo i criteri sopra indicati:

Aldo Scordamaglia

INDIRIZZO: Via Arese, 7

SPECIALIZZAZIONE: Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano e ha conseguito la specializzazione di Dermatologia e Venerelogia nel 1989.

Esercita la professione di Consulente Specialista dermatologo presso diverse sedi del CDI (Centro Diagnostico Italiano) e dell’Istituto Auxologico Italiano dell’Università Cattolica di Milano. Il tariffario delle prestazione va da 80 € a 250 € a seconda della patologia. Le patologie trattate vanno dall’acne alle cheratosi, dalla tricologia alla rilevazione dei nei.

Roberto Castelpietra

INDIRIZZO: opera come tricologo presso il Centro Medico Santa Sofia (Via Santa Sofia, 18) e presso il Poliambulatorio Medical House in via Pergolesi, 13.

SPECIALIZZAZIONE: Laureato nel 1974 in Medicina e Chirurgia e specializzato in Dermatologia e Venereologia, Idrologia Medica, Climatoterapia e Talassoterapia.

È responsabile del Servizio di Dermatologia dell’ospedale Vittore Buzzi e Responsabile del Servizio di Dermatologia degli ICP di Milano (Istituti Clinici di Perfezionamento).

Urbani

INDIRIZZO: presso Ospedale San Raffaele di Milano e presso Centro Medico Althea in Corso Buenos Aires, 10.

SPECIALIZZAZIONE: Specializzato in chemioterapia e oncologia, ha maturato esperienze proprio nel campo onco-dermatologico negli Stati Uniti. È consulente dermatologo presso il Centro Medico Resnati dell’Ospedale S. Raffaele ed effettua visite specialistiche su adulti e bambini, esegue mappatura dei nei e prevenzione dei tumori cutanei non melanocitari. Le tariffe di consulenza vanno da 100 a 300 €;

Dottoressa Rossana Schianchi:

INDIRIZZO: Corso Venezia, 39.

SPECIALIZZAZIONE: Vincitrice del “Premio Operosità Scientifica” (1986) ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia. La sua esperienza si è costruita principalmente in ambito ospedaliero lavorando come consulente in dermatologia presso gli Ospedali di Melegnano, Melzo e il Fatebenefratelli di Milano. È attualmente Specialista in dermocosmesi presso la Sezione di dermocoscmetologia dell’IDE (Istituto Dermatologico Europeo). Tariffe delle prestazioni da 100 a 400 €.

Dottoressa Delia Colombo

INDIRIZZO: Via Livigno, 6.

SPECIALIZZAZIONE: Specializzata in dermatologia, venereologia e farmacologia Clinica, nel 2004 consegue il Master in Dermatologia Plastica. Opera come libera professionista nell’ambito della dermatologia tradizionale, dell’estetica e della chirurgia plastica, in particolare si occupa di mappatura dei nei, biopsie dermatologiche, asportazioni chirurgiche, laser per epilazione, infiltrazioni di acido ialuronico e diete su misura. Tariffario non dichiarato.

Dott Roberto Regazzini

INDIRIZZO: Via Guastalla, 15. Nel 1991 consegue il dottorato in Immunologia Dermatologica.

SPECIALIZZAZIONE: Dal 1991 al 2007 lavora come libero professionista presso il Poliambulatorio di Via Turati a Milano e nello staff di chirurghi Plastici dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Dal 1996 lavora presso l’Azienda Ospedaliera S. Anna di Como nel Reparto di Dermatologia del quale è diventato Dirigente di I livello. Tariffe per le prestazioni comprese tra 50 € e 200 €.

Torello Lotti

INDIRIZZO: Via Turati, 26.

SPECIALIZZAZIONE: Tricologo, immunologo, infettivo logo, allergologo e dermatologo. Dal 2006 al 2011 è stato professore universitario e ha condotto diverse ricerche scientifiche su numerose malattie della pelle, nonché membro onorario di numerose società scientifiche del settore dermatologico.

Marco Marconi

INDIRIZZO: Corso Magenta, 64.

SPECIALIZZAZIONE: Specializzato in dermatologia e venereologia lavora presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano in qualità di responsabile del reparto di Dermatologie Generale e pediatrica. Consulente presso il Centro Diagnostico Italiano e presso la LILT (Lega Italiani Lotta Tumori). Esegue mappatura dei nei e si occupa di chirurgia estetica, laser chirurgia e laser terapia.

Dottoressa Valentina Girgenti

INDIRIZZO: Centro Medico Col di Lana in Corso Magenta, 64.

SPECIALIZZAZIONE: Specializzata in Dermatologia e Venereologia lavora presso l’Unità operativo Melanona-Sarcoma dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ed è consulente per la LILT. È consulente in dermatologia allergologica ed immunologica presso l’Ospedale Sacco di Milano. Tariffe non dichiarate.

Dottoressa Paola Persichini

INDIRIZZO: presso CDM (Centro di Dermatologia Integrata in Foro Buonaparte, 63 e presso Istituto Clinico San Siro di Via Monreale, 18.

SPECIALIZZAZIONE: Laureata in Medicina e chirurgia con specializzazione in dermatologia e venereologia, è docente di chimica organica e biochimica dal 1995 al 2000 presso l’Università di Milano. Ha ricoperto la carica di responsabile del servizio di Dermatologia presso il reparto di Patologia Orale dell’Istituto Stomatologico italiano. Dal 2005 è libera professionista. Esegue visite in convenzione con il Servizio Sanitario nazionale presso il Policlinico San Donato e l’Istituto Clinico San Siro. Tariffe di prestazione da 60 € a 250 €.

Dottoressa Emanuela Gibelli

INDIRIZZO: Via Fiamma, 27. Specializzata in tecniche diagnostiche e terapeutiche moderne, laserchirurgia, Q-switched per la rimozione delle macchie scure e dei tatuaggi, terapia fotodinamica. Si occupa anche di medicina estetica. Tariffe non dichiarate.

Massimo Morelli

INDIRIZZO: via Fiamma, 27.

SPECIALIZZAZIONE: Autore di diversi articoli scientifici e esperto nel campo della chirurgia laser attraverso le più moderne apparecchiature è specializzato in chirurgia plastica. Collabora con l’Istituto di Scienze Dermatologiche dell’Università di Milano. Tariffe non dichiarate.

Antonio Torti

INDIRIZZO: Via Fornara, 3.

SPECIALIZZAZIONE: Laureato dal 1978 e specializzato in Dermatologia e Venereologia, dal 1981 svolge attività di libero professionista e consulenza presso il suo studio medico di Via Fornara. È membro del Consiglio direttivo della SIDEP (Società Italiana di Dermatologia Psicosomatica).

Dottoressa Erika Cristinaa Schmitt

INDIRIZZO: Via Goldoni, 62.

SPECIALIZZAZIONE: Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in dermatologia e Venereologia nel 1991 si interessa di medicina complementare: omeopatia, agopuntura, medicina ayurvedica. Opera come libera professionista e ha collaborato con l’Istituto Dermatologico di Milano. Tariffe non dichiarate.

Quali sono le patologie dermatologiche e le prestazioni erogate

Le patologie dermatologiche sono molte e di diversi gradi di complessità dall’acne alle patologie tumorali. Le principali patologie sono: acne (giovanile, neonatale, adulta), acariasi, alopecia (androgenetica e androgenetica femminile), allergie cutanee, angioma rubino, calli, calvizie, cheratosi, couperose, eczema, eritema, iperidrosi, fotodermatosi, lesioni pigmentate, cicatrici, malattie autoimmune cutanee, malattie delle unghie, psoriasi, vitiligine.

 

Ma quali sono le prestazioni per curare le malattie della cute?

Le prestazioni sono diverse e possono richiedere tecnologie anche diverse per la cura di una stessa malattia. I costi oscillano dai 60 agli oltre 500 €, mentre per i veri e propri interventi chirurgici, inclusi quelli estetici, i prezzi lievitano ulteriormente e dipendono anche dall’esperienza del medico a cui ci si rivolge. Le prestazioni più comuni sono la balano scopia, la biospia cutanea, la chirurgia dermatologica, la mappatura dei nei, la dia termocoagulazione, la crioterapia, epiluminescenza, peeling, rimozione dei nei, filler con acido ialuronico, rimozione verruche e macchie cutanee, rimozioni di cisti sebacee, videodermatoscopia del cuoio capelluto, trattamenti con botulino, curettage, esame tricologico, esami micologici.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.