Migliori asili nido pubblici Milano

I genitori che lavorano necessitano – fin dai primi mesi di vita dei propri figli – di un aiuto per la crescita e la cura dei bambini e la scelta della struttura che li accoglie deve essere molto attenta e ponderata. Oltre alle numerose proposte di asili nido privati, il comune di Milano dispone di oltre 10.000 posti in asili nido pubblici, la cui retta di iscrizione e quota contributiva è molto inferiore rispetto alla soluzione privata, senza per questo dover rinunciare alla qualità del servizio offerto e dell’assistenza ai più piccini. L’elenco dei migliori asili nido pubblici Milano è reperibile sul sito del Comune di Milano.


Leggi anche Elenco asili nido comunali a Milano


Quota contributiva asili nido pubblici Milano

Le famiglie che scelgono uno degli asili nido pubblici Milano hanno l’obbligo di pagare una tassa di iscrizione pari a 52 € da versare tramite bollettino postale reperibile presso i singoli asilo nido pubblici (la tassa versata non è rimborsabile). Inoltre, è obbligatorio versare una quota contributiva mensile per i servizi scolastici. La quota è calcolata in base al reddito familiare.


Approfondisci la lettura con Migliori asili nido privati Milano


Risultati immagini per asili nido

Si riporta di seguito la tabella delle quote contributive mensili in base alla certificazione del reddito con indicatore ISEE.

 

Indicatore ISEE Quota contributiva da versare
da € 0,00 a € 6.500,00 gratuita
da € 6.500,01 a € 12.500,00 € 103,00 (misura Nidi Gratis)
da € 12.500,01 a € 20.000,00 € 232,00 (misura Nidi Gratis)
da € 20.000,01 a € 27.000,00 € 232,00
oltre € 27.000,00 e in caso di assenza dati ISEE € 465,00

Non residenti: quota contributiva asili nido pubblici Milano

Coloro che non sono residenti a Milano non godono della contribuzione agevolata seconda il reddito familiare, bensì sono tenuti al versamento di una quota mensile di 619,75 € oltre che al versamento della tassa di iscrizione. Nel caso in cui si verifichi un trasferimento di residenza nel corso dell’anno di frequenza degli asili nido pubblici Milano si applicherà per le restanti quote mensili la retta 619,75 € (decorre dalla data di richiesta di cambio residenza). La famiglia dovrà inoltrare comunicazione immediata del cambio di residenza e in ogni caso verranno effettuati gli accertamenti e le verifiche tramite i dati dell’Ufficio Gestione Rette Scolastiche incrociati con i dati anagrafici del Comune.


Leggi anche Migliori Asili nido bilingue Milano


Risultati immagini per asili nido

Asili nido pubblici Milano: cos’è la misura Nidi Gratis?

La misura “Nidi Gratis” è stata emanata dalla Regione Lombardia e adottata dal Comune di Milano con Delibera n. 1080 del 27/05/2016 e si tratta di un’agevolazione che prevede l’azzeramento della quota contributiva nei Nidi comunali e privati convenzionati e nei Micronidi (a esclusione delle Sezioni Primavera) per i nuclei familiari aventi diritto e in possesso dei requisiti. La misura non si applica ai non residenti. Il modulo di domanda e l’elenco dei requisiti sono disponibili sul sito del Comune di Milano.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.