“Mi…in…formo”: sportello sui disturbi alimentari in Lombardia

“Mi…in…formo”, ovvero lo sportello informativo di ascolto sulle problematiche inerenti i disturbi alimentari in Lombardia sarà attivo dal 15 aprile ale 15 luglio. Inaugurato dall’associazione Ananke offrirà un confronto attivo via telefono, video web o in presenza totalmente gratuito.

“Per gli utenti che desiderino confrontarsi sui temi legati a questa patologia. Un colloquio di informazione e orientamento alla cura che avverrà con i professionisti della nostra rete” ha spiegato il presidente Alberto Pozzoli.

“Mi…in…formo”: sportello informativo sui disturbi alimentari in Lombardia

Un’iniziativa che mira a prevenire questo problema che affligge ogni anno milioni di persone in tutto il mondo. Durante la pandemia dovuta al Covid le problematiche legate a questo disturbo sono aumentate, arrivando a toccare il 30%.

“Iniziative come questa sono preziose e rappresentano la prova concreta delle eccellenze presenti sul nostro territorio. La legge regionale sui disturbi alimentari, di cui sono stata prima firmataria e relatrice e che il Consiglio ha approvato all’unanimità, va proprio nella direzione di valorizzare queste realtà, mettendo a sistema e rafforzando prevenzione, informazione, presa in carico precoce e supporto alle famiglie” ha commentato Simona Tironi, vicepresidente della commissione Sanità e politiche sociali della Regione.

Dal 15 aprile al 15 luglio Ananke, associazione senza fini di lucro, insieme alla clinica di Villa Miralago, e patrocinata dalla Regione Lombardia, fornirà questo sevizio gratuito per approfondire, affrontare e prevenire i disturbi del comportamento alimentare.

Prenotazioni

Per prenotare il colloquio chiamare il numero verde 800754331. Gli incontri saranno telefonici, via Skype o in presenza in via F. Filzi 2, a Milano.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.