in

Metro Milano, la rivoluzione degli orari di apertura

Metro Milano, la rivoluzione degli orari di apertura che da ieri, Lunedì 9 gennaio 2017, ha anticipato l’orario di apertura dai capolinea delle diverse linee. Decisione presa insieme da Comune e  Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico milanese, per rispondere alle esigenze dei lavoratori e dei pendolari più mattinieri che hanno apprezzato la novità: “Ci voleva” è stato il commento di molti.

“La mattina viaggiavamo malissimo, tutti schiacciati in due pullman sostitutivi. Con questa soluzione, l’utenza ci guadagna molto”. I passeggeri più mattinieri della linea rossa della metropolitana M1, commentano così il nuovo servizio dell’ Atm che d’ora in poi, eviterà loro di raggiungere il posto di lavoro attraverso le linee sostitutiva di superficie. Il nuovo orario, come sottolineato dal coordinatore alla mobilità di Atm, anticipa l’apertura dei tornelli di 35 minuti: la prima corsa ora, infatti, parte alle 5.40.

Il Comune “ha scelto di mettere risorse, andiamo avanti cercando di rispondere al bisogno di una città che cresce”, ha commentato sulla sua pagina Facebook l’assessore alla Mobilità del Comune Marco Granelli, che questa mattina ha viaggiato con i pendolari sui treni con il nuovo orario. Ecco il post completo di Granelli:

Questa mattina con tanti lavoratori milanesi sulla metropolitana che ha anticipato l’inizio del servizio grazie ad ATM e i suoi lavoratori e al Comune di Milano che ha scelto di mettere risorse dove c’è bisogno. Andiamo avanti cercando di rispondere al bisogno di una città che cresce. E monitoreremo per capire, anche con i consigli dei cittadini, per come fare meglio. Sono arrivato in Comasina alle 5.35 e ho visto persone che aspettavano. Sono salito con loro sulla prima M3 alle 5.43 che poi è partita alle 5.45 insieme alla prima dozzina di viaggiatori, poi a Affori fn sono salite almeno altre 10 persone e così via. A Maciachini alle 5.51 il treno aveva almeno 50-60 persone. A Zara sono sceso per prendere la M5, e anche li diverse persone e poi a Garibaldi M2 dove aspettavano il treno proveniente da Cascina Gobba circa 25-30 persone, e poi in Cadorna e poi Duomo dove sono arrivato alle 6.25 e concluso con un cappuccino al bar del mezzanino. Tanta gente.”


Leggi anche: Nuovi orari metro Milano 2017


 

What do you think?

Comments

Leave a Reply

One Ping

  1. Pingback:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Loading…

0

Boom di visite per Ponte Epifania

Meningite, dove prenotare il vaccino a Milano