Sono passati pochi giorni dalla chiusura di Expo 2015 e mentre ancora si dibatte su cosa sarà del polo espositivo, è arrivata una certezza: il Mercato Metropolitano che avrebbe dovuto essere attivo solo nei 6 mesi di Expo continuerà a rimanere aperto fino a Gennaio 2016.
La location rimarrà sempre quella dell’ex scalo ferroviario dei Navigli e la più grande novità riguarda il cambio del nome: da Mercato Metropolitano infatti si passerà a Mercato di Porta Genova.
L’iniziativa è ad opera di UNAPROA, un’associazione di 125 produttori ortofrutticoli, di agrumi e di frutta con guscio, e permetterà a tutti i cittadini di acquistare prodotti freschi e di qualità direttamente dai produttori.
Novità Mercato Porta Genova
Ambrogio de Ponti, presidente dell’UNAPROA, ha dichiarato che saranno molte le novità del Mercato: innanzitutto verranno valorizzati i prodotti agroalimentari attraverso percorsi dedicati e scuole di cucina; in secondo luogo, le bancarelle esterne dedicata allo Stree Food lasceranno spazio a mercatini stagionali concentrati su primizie e prodotti di stagione.
Infine, non mancheranno le serate di intrattenimento con musica live e gli eventi dedicati al cibo buono e salutare.