Mercato del Pesce di Milano: Tutto Quello che Devi Sapere

Milano, una delle città più dinamiche e cosmopolite d’Italia, non è solo conosciuta per la sua moda, arte e design, ma anche per la sua gastronomia. Tra i luoghi dove gli appassionati di cibo possono scoprire ingredienti freschissimi e di qualità, il Mercato del Pesce di Milano rappresenta senza dubbio una delle mete più interessanti. Se sei alla ricerca di pesce fresco, crostacei, molluschi e altri prodotti del mare, questo mercato è il posto ideale per fare acquisti. In questo articolo, ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere per sfruttare al meglio questa esperienza, inclusi orari, cosa acquistare, le bancarelle da non perdere e molto altro ancora.

Cos’è il Mercato del Pesce di Milano?

Il Mercato del Pesce di Milano è una storica area di vendita all’ingrosso e al dettaglio, situata nel cuore della città, dove i milanesi e i ristoratori locali possono acquistare pesce fresco e frutti di mare provenienti da ogni angolo del Mediterraneo e oltre. Sebbene esistano altri mercati e pescherie in città, questo è un punto di riferimento per chi cerca solo il meglio e la qualità.

Il mercato si trova a pochi passi da Piazza XXV Aprile, una zona vivace e ben collegata, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Il Mercato del Pesce di Milano è un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, offrendo una vasta gamma di prodotti da portare a casa o da gustare al momento, grazie alle numerose attività che si svolgono intorno a questo spazio.

Orari di Apertura

Il Mercato del Pesce di Milano è aperto ogni giorno, con orari che variano a seconda del tipo di visita che intendi fare. Ecco una guida generale agli orari di apertura:

  • Lunedì – Venerdì: 7:00 – 13:00
  • Sabato: 7:00 – 12:30
  • Domenica: Chiuso

Come Arrivare al Mercato del Pesce

Il Mercato del Pesce si trova in Via San Marco, una via centrale ben servita dai trasporti pubblici. Ecco alcune opzioni per arrivare facilmente:

  • Metro: La fermata più vicina è Moscova (Linea Verde), a soli 10 minuti a piedi dal mercato.
  • Tram: Le linee 4 e 7 fermano a Piazza XXV Aprile, a pochi passi dal mercato.
  • Auto: L’area è facilmente accessibile in auto, ma considera che la zona è a traffico limitato (ZTL), quindi è consigliato usare i mezzi pubblici o parcheggiare nelle vicinanze.

Cosa Acquistare al Mercato del Pesce di Milano

Il Mercato del Pesce di Milano offre un’ampia selezione di prodotti freschissimi, provenienti da tutto il Mediterraneo e da altre località italiane e internazionali. Ecco una panoramica di ciò che puoi trovare e acquistare.

Pesce Fresco

  • Pesce azzurro: Sardine, alici, sgombri e acciughe sono tra i protagonisti del mercato, perfetti per piatti tipici della cucina mediterranea come le fritture miste o le insalate.
  • Pesce bianco: Orate, branzini, dentici e spigole sono ideali per essere cucinati al forno, alla griglia o in padella.
  • Cefali e spigole: Alcuni dei pesci più richiesti dai ristoratori, grazie alla loro carne saporita e versatile.

Crostacei e Molluschi

Se sei un amante dei crostacei e dei molluschi, troverai una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui:

  • Gamberi: Disponibili in diverse varietà, dai gamberi rossi di Mazara del Vallo ai gamberi bianchi più delicati.
  • Scampi e Aragoste: Per chi cerca qualcosa di più pregiato, scampi freschissimi e aragoste sono un must.
  • Cozze e Vongole: Più che adatti per zuppe di pesce, spaghetti alle vongole o semplicemente gustati con un po’ di limone.
  • Cicale di Mare: Un’altra prelibatezza che i più esperti di cucina apprezzeranno.

Altri Prodotti del Mare

  • Seppie e Calamari: Ideali per piatti come il risotto nero, la frittura di pesce o per essere grigliati.
  • Ricci di Mare: Se sei fortunato, potresti trovare anche i ricci di mare freschi, da gustare crudi con un po’ di limone.
  • Baccalà: Il baccalà, fresco o essiccato, è un altro prodotto molto apprezzato nel mercato.

Prodotti Trasformati

Oltre al pesce fresco, al Mercato del Pesce di Milano puoi trovare anche una vasta selezione di prodotti trasformati, come:

  • Filetti di pesce: Filetti di orata, branzino, tonno e altri pesci, già pronti per la cottura.
  • Salmone affumicato: Un classico per antipasti o piatti freschi.
  • Tonno in scatola: La qualità del tonno in scatola, soprattutto quello sott’olio, è un prodotto molto richiesto.

Le Bancarelle da Non Perdere

Ogni banco ha le sue specialità, ma ci sono alcuni posti che meritano particolare attenzione per la qualità dei prodotti e il servizio. Ecco alcune delle bancarelle più rinomate:

  • Banco di Salvatore: Conosciuto per la sua selezione impeccabile di pesce azzurro e prodotti freschi di mare, Salvatore è una delle bancarelle più frequentate del mercato. La sua esperienza nel settore garantisce sempre qualità e freschezza.
  • Pescheria La Sirena: Un altro nome di riferimento per chi cerca pesce fresco e di alta qualità. Qui si possono trovare anche prodotti molto pregiati come le aragoste e i gamberi rossi.
  • Il Banco del Mare: Con una vasta selezione di pesce e frutti di mare, questo banco è particolarmente apprezzato per la varietà e la freschezza dei suoi prodotti.

Cosa Mangiare al Mercato del Pesce di Milano

Se non hai voglia di cucinare, non ti preoccupare: il Mercato del Pesce non è solo un luogo dove fare acquisti, ma anche un posto dove mangiare piatti freschi e deliziosi. Alcuni banchi e ristoranti nei dintorni offrono piatti preparati con i prodotti venduti nel mercato. Tra le opzioni più popolari ci sono:

  • Frittura di pesce: Un piatto classico che non manca mai. Puoi trovare fritture miste con calamari, gamberi e altri pesci azzurri.
  • Crudi di pesce: Se sei un amante del sushi o dei crudi, ci sono diversi punti dove puoi gustare ostriche, tartare di tonno, ricci di mare e altri frutti di mare freschissimi.
  • Spaghetti alle vongole: Piatti di pasta fresca con le vongole appena pescate sono una delle specialità che potrai gustare nelle trattorie vicine al mercato.

Come Prepararsi per la Visita

Consigli per Acquistare al Mercato del Pesce

  1. Arriva presto: Se vuoi avere accesso ai prodotti migliori, è consigliabile arrivare presto al mercato. Le prime ore di apertura sono quelle in cui i banchi sono più forniti e il pesce è più fresco.
  2. Fai domande: Non esitare a chiedere informazioni ai venditori. Possono darti consigli su come cucinare i vari tipi di pesce o indicarti i prodotti più freschi.
  3. Porta una borsa termica: Se intendi portare a casa il pesce, è meglio avere con sé una borsa termica per mantenere la freschezza dei prodotti.
  4. Controlla la freschezza: Verifica sempre che gli occhi del pesce siano chiari e lucidi, che le carni siano sode e che il pesce abbia un odore fresco di mare.

Considerazioni Finali

Il Mercato del Pesce di Milano è il punto di riferimento per chi cerca il meglio del mare, e una visita qui ti permetterà di scoprire una varietà incredibile di pesci e frutti di mare freschissimi. Che tu sia un cuoco professionista o un appassionato di cucina casalinga, il mercato ti offre prodotti di altissima qualità che faranno la differenza nelle tue preparazioni. Non dimenticare di fare un giro tra le bancarelle, di assaporare qualche piatto pronto e, soprattutto, di goderti l’atmosfera autentica di uno dei mercati storici più affascinanti della città.

Con queste informazioni, sei pronto per vivere un’esperienza unica al Mercato del Pesce di Milano. Buon acquisto e buon appetito!

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.