I Mercatini di Natale più belli di tutta Europa e i luoghi dove andare per gli acquisti natalizi e vivere in un’atmosfera magica. Non è mai troppo presto per pensare ai mercatini natalizi. Bancarelle e casette in legno piene di idee regalo e prelibatezze nelle piazze e per le vie di città e borghi. Prodotti artigianali locali ed enogastronomici tutti da provare. L’atmosfera natalizia si respira ad ogni angolo.
Non tutti sanno che i mercatini di Natale sono nati nel cuore d’Europa, di cui Germania e Francia si contendono il primato. Sembra che il primo mercatino di Natale sia nato a Strasburgo, nel 1570. C’è chi invece sostiene che ne esista uno addirittura ancora più antico, quello di Dresda nel 1434, in Germania. I mercatini natalizi risalgono all’antica tradizione, presente in Germania già intorno al 1400, di organizzare durante il periodo dell’Avvento delle fiere chiamate Mercato di San Nicola. Dopo la riforma luterana del 1517 il Mercato d San Nicola cambiò nome in Christkindlemarkt, mercato del Bambino Gesù, e con questa forma si diffuse , arrivando nel 1570 a Strasburgo, appunto, e nel 1628 a Norimberga.
LEGGI ANCHE: I migliori Mercatini di Natale a Milano aggiornati al 2019
I Mercatini di Natale più belli di tutta Europa
Norimberga

I mercatini di Natale di Norimberga sono uno dei più caratteristici di tutta Europa. La magia di Natale trasforma la città di Norimberga in una cittadina davvero speciale. Norimberga ha una antichissima tradizione nella produzione di giocattoli. Il che rende perfetta Norimberga come location per un mercatino natalizio.
Per approfondire >> I mercatini di Natale di Norimberga 2019
Innsbruck

Ad Innsbruck vengono organizzati ben 6 mercatini natalizi. Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck è il principale e si svolge nel centro storico. Christkindlmarkt Marktplatz, Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße, il Panorama Christkindlmarkt Hungerburg, Weihnachtströdlermarkt e il Mercatino di Natale di Wilten.
Per approfondire >> I mercatini di Natale di Innsbruck 2019
Strasburgo
Bisogna innanzitutto sapere che l’Alsazia è la regione dove sono nati i mercatini natalizi. Una tradizione molto antica, iniziata nelle grandi città e poi diffusasi nelle campagne. Si dice infatti che i mercatini natalizi siano nati proprio in questa regione. Più precisamente, ad organizzarli per prima fu la città di Strasburgo. Considerato da molti il più antico d’Europa, il mercatino di Natale di Strasburgo è in lizza con il Mercatino di Natale di Dresda e di Norimberga. Esistono documenti che lo datano addirittura nel 1570.
Per approfondire >> I Mercatini di Natale di Strasburgo 2019
Colmar
L’Alsazia è la regione dove sono nati i mercatini natalizi. Nati da una tradizione molto antica, si dice che ad organizzarli per prima fu la città di Strasburgo. Anche Colmar, illuminata strategicamente, è una location davvero suggestiva per i mercatini natalizi. Ma come ogni mercatino che si rispetti, l’atmosfera non è solo legata alle bancarelle. Eventi culturali e a tema natalizio sono diffusi in modo capillare in tutte le località che li ospitano.
Per approfondire >> I mercatini di Natale di Colmar 2019
Dresda
Il mercatino di Dresda è uno tra i più antichi della Germania e dell’intera Europa. Questo mercatino natalizio si chiama Striezelmarkt e si ritiene, da documenti storici, che sia stato fondato addirittura nel 1434. Il mercatino si tiene nel centro di Dresda, durante tutto il periodo dell’Avvento ed attira davvero tantissimi visitatori da tutto il mondo.
Per approfondire >> I mercatini di Natale a Dresda 2019
Bressanone
Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei pù famosi mercatini natalizi d’Italia. Sia che abitiate in Trentino Alto Adige o no li avrete sicuramente sentiti nominare. Nei tour dei mercatini natalizi del nord Italia, Bressanone ha sempre un posto riservato. Il Mercatino di Natale di Bressanone fa parte del circuito detto “Percorso delle 5 Stelle” che raggruppa i maggiori Mercatini di Natale della Zona.
Per approfondire >> I mercatini di Natale di Bressanone 2019