Siete appassionati di abiti, oggetti e accessori vintage, e volete fare di questa vostra passione un piccolo lavoretto per arrotondare un po’ i vostri guadagni mensili? Allora i mercatini dell’usato di Milano sono quello che fa per voi: vi basterà seguire qualche semplice accorgimento per partecipare ai mercatini.
Partiamo col dire che l’hobbismo è regolamentato a livello nazionale (Art.28 D. Lgs n. 114/98), e delega alle singole regioni il compito di regolarlo. Per questo, se acquistate in un mercatino milanese, non dovreste avere problemi con l’onestà e la qualificazione del venditore.
Chiarite le leggi, andiamo a scoprire quali sono i mercatini dell’usato di Milano aperti la Domenica, e tutte le info utili in merito.
Elenco Mercatini dell’usato Milano e provincia aperti di Domenica
Questi mercatini hanno orari e aperture variabili, quindi il consiglio è quello di controllare qualche giorno prima sui relativi siti.
Rebelot
Il Mercatino Rebelot, nonostante sia di recente apertura (Luglio 2013), ha una storia antica nel mondo del vintage dovuta al titolare, il signor Davide Marchetto che opera da più di vent’anni nell’antiquariato.
La merce in vendita è esposta nei 500 mq del locale ed è tutta selezionata per soddisfare a pieno i desideri dei clienti.
Dove
Via Giorgio Amendola 25, Paderno Dugnano (MI)
Orari
Da Martedì a Domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Chiuso il Lunedì.
Contatti
Telefono fisso 02 84210146; email: [email protected]
Come arrivare
In Auto: percorrendo la SS35 o la A4/E64; in Treno con la linea S4
L’UsatOne
Il secondo Mercato dell’Usato che vi segnaliamo è ricolmo di roba vintage che viene aggiornata ogni settimana. Questo fa sì che sia uno dei mercati più frequentati dagli amanti del vintage nell’hinterland milanese.
L’UsatOne dispone anche di un servizio di sgombero cantine, garage, case e soffitte per svuotare i vostri locali e riempire i vostri portafogli 🙂
Dove
Via Erba 1, Paderno Dugnano (Milano)
Orari
Dal Lunedì alla Domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Contatti
Telefono Fisso: 02-9103957; Telefono Mobile: 339-6952966
Come arrivare
In Auto: percorrendo l’autostrada A52 o la Strada Provinciale SP9.
Leggi anche: Dove sono Mercatini dell’usato a Milano
Mercatino Castano Primo
Il Mercatino dell’usato di Castano Primo conta una grande scelta in materia di mobilio, arredamento, accessori, vestiti e libri.
Il locale è inoltre propenso ad accettare qualsiasi tipo di oggetto in buono stato in conto vendita, di modo da ricavare qualcosa da tutto ciò che lasciamo a impolverarsi negli angoli più bui delle nostre case.
Dove
Via Maggio 2, Castano Primo (MI)
Orari
Dal Martedì al Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; Domenica aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 19.30. Chiuso il Lunedì.
Contatti
Telefono: 0331-876832; email: [email protected]
Come arrivare
In auto: percorrendo la Strada Statale SS341 o la Strada Provinciale SP34 in direzione “Zona Industriale di Turbigo”.
Tutto Di Tutto
In questo Mercatino dell’Usato troverete veramente di tutto! Mobili, piccoli e grandi accessori, vestiti, sedie, tavoli e molto molto altro occupano infatti l’immenso locale.
Ciò che colpisce è che fuori dal locale si trovano statue enormi di Elvis in vetroresina o di simpatici animali pronti ad accogliere tutti coloro che passano da quelle parti.
Dove
Via Valtellina 28, Cinisello Balsamo (MI)
Orari
Dal Martedì alla Domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Chiuso il Lunedì.
Contatti
Telefono fisso: 02-6170345; email [email protected]
Come arrivare
In auto: percorrendo l’autostrada A52/E64
CuRiusare Mercatino dell’usato
CuRiusare è uno dei Mercati vintage più grandi di tutta la Lombardia! Qui non solo si trovano centinaia e centinaia di prodotti di ogni tipo e fattura, ma è possibile decidere di vendere i propri beni anche on line, sul grande sito dedicato.
Dove
Via Matteotti 162, Bareggio (MI)
Orari
Dal Martedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; Sabato orario continuato dalle 9.30 alle 19.30; Lunedì e Domenica dalle 15.30 alle 19.30.
Come arrivare
In auto: percorrendo la Strada Statale SS11.
Leggi anche: Come partecipare ai Mercatini dell’usato Milano
L’Arcobaleno
L’Arcobaleno di Milano si colloca a diritto tra i Mercati dell’Usato meneghini specializzati in mobili e accessori d’epoca.
Non è inoltre raro trovare delle buone occasioni in materia di scooter e moto d’epoca.
Dove
Viale Sarca 73, Milano
Orari
N.D.
Contatti
02-6428414
Come arrivare
In auto: percorrendo Viale Monza; Con i mezzi: prendendo la M1 fino a Sesto San Giovanni e poi il bus Z227.
Mercatino Compra Vendita Usato
Il Mercatino Compra Vendita Usato è un vero e propri franchising che conta diversi negozi affiliati a Milano e provincia.
Ogni store della catena vende mobilio, accessori, vestiti, oggettistica hi-tech, elettrodomestici e molte altre cose sia retrò che più moderne e si occupa anche del ritiro della merce in conto vendita.
Dove
- Via Campestre 29, Bresso (MI)
- Piazza Europa 39, Corsico (MI)
- Via Mattei 6, Corbetta (MI)
- Via Monti Sabini 9, Milano
- Piazza Amati 3, Milano
- Via dell’Ecologia 17, Casarile (MI)
- Viale Matteotti 27, Cinisello Balsamo (MI)
Orari
N.D.
Contatti
- Bresso => 02-66500889
- Corsico => 02-4406591
- Corbetta => 02-97480011
- Milano, Via Sabini => 02-56816526
- Milano, Piazza Amati => 02-48714288
- Casarile => 02-84192686
- Cinisello Balsamo => 02-66047118
Come arrivare
La strada dipende dal punto più vicino a casa vostra.
Il Carretto dell’usato Perfetto
Il Carretto dell’Usato Perfetto è il secondo mercato dell’usato che si trova a Cinisello Balsamo, cittadina della provincia milanese.
Al suo interno, molti sono gli oggetti in vendita, specie per quanto riguarda i piccoli accessori vintage e i libri del passato.
Il Carretto è gestito da molti volontari e, parte dei ricavi delle vendite vengono devolute in beneficenza a diverse associazioni umanitarie che operano a Milano e provincia.
Dove
Viale Fulvio Testi 59
Orari
N.D.
Contatti
Telefono Mobile: 347-9695926; email: [email protected]
Come arrivare
In auto: percorrendo Viale Monza
Mercatino dell’usato e dello sbaratto
Il mercatino e’ aperto al pubblico con oltre 4000 metri quadrati di spazio coperto e un punto bar/ristoro.
Grazie alle enormi dimensione dello store, questo è uno dei mercati che più piacciono ai cultori del genere, visto che è possibile trovare un po’ di tutto.
Dove
Via Boccaccio, Trezzano sul Naviglio (MI)
Orari
Ogni Sabato e Domenica dalle 8,00 alle 17,00
Contatti
Telefono fisso: 02-91637966; Mobile: 334-2047681; email: [email protected].
Come arrivare
In auto: percorrendo l’Autostrada A50/E35/E62 o la Strada Statale SS494
Festival Park
Libero mercato privato del nuovo e dell’usato, con occasioni e curiosità. L’ingresso pedonale è da via Sacile e viale Puglie. Presenti decine di gazebo coperti autogestiti per lo scambio di oggetti di qualunque genere: dall’abbigliamento alla musica, dagli utensili all’hobbistica. Poi articoli per la casa, francobolli e raccolte di vario genere, computer, auto (FestivalCar) e moto, attrezzatura per lo sport, orologi, prodotti per animali domestici, macchine fotografiche e da scrivere, giardinaggio, dischi, antiquariato, oggetti preziosi, bigiotteria, elettrodomestici, libri, telefonini e altro. Inoltre è presente un piccolo mercato contadino.
Dove
Via Sacile, Milano
Orari
Ogni Domenica dalle 7.00 alle 15.00
Contatti
02 -29006829
Come arrivare
- In Auto: percorrendo la Tangenziale Est > Uscita Corvetto
- In Autobus con le linee 84-90-91-93 > Fermata Puglie
- In Tram con il n° 16 > Fermata Puglie
- In Metropolitana con la linea MM3 > Fermata Corvetto – Brenta
1 commento su “Mercatini dell’usato Milano aperti domenica”