Maxi incendio alla casa di riposo

Maxi incendio alla casa di riposo: tragico bilancio

Maxi incendio alla casa di riposo, i dettagli sulla causa dell’incendio e il tragico bilancio delle vittime e dei feriti. Nella tragica notte del 7 luglio, la Casa per Coniugi, un’importante struttura per anziani situata in via dei Cinquecento 19 a Milano, è stata colpita da un incendio devastante.

Maxi incendio alla casa di riposo: tragico bilancio

Purtroppo, sei persone hanno perso la vita a causa di quest’evento, che si è scatenato verso l’una e venti di notte. Inoltre, 81 individui sono rimasti feriti e sono stati trasferiti in 15 pronto soccorso sia a Milano che nell’hinterland circostante, mostrando tutti i sintomi dell’intossicazione, anche se fortunatamente nessuno riporta ustioni sul corpo, come comunica l’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu). La struttura, al momento dell’incendio, ospitava un totale di 173 persone, quindi l’evacuazione è stata prontamente condotta. Le vittime comprendono due donne di 69 e 87 anni, che si trovavano nella stanza al primo piano dove ha avuto inizio l’incendio e purtroppo sono state carbonizzate. Gli altri decessi sono quelli di un uomo di 73 anni e tre donne di 75, 84 e 85 anni, tutte intossicate dal fumo. Nonostante la gravità dell’accaduto, sembra che i piani superiori della struttura non abbiano subito danni significativi.

L’incendio è stato prontamente estinto in pochi minuti, ma l’evacuazione degli ospiti ha richiesto un laborioso impegno di quasi tre ore. I vigili del fuoco, con grande abilità, hanno portato tutti in salvo dalla Rsa, trasportandoli a braccia. L’allarme è stato tempestivamente lanciato al numero di emergenza 112 da alcuni dipendenti della struttura, che hanno segnalato la presenza di fumo. L’arrivo dei pompieri ha rivelato un primo piano completamente avvolto da una densa coltre di fumo acre. Riguardo al bilancio delle vittime, due pazienti sono in condizioni gravi, trasportati in codice rosso ai pronto soccorso del San Raffaele e del Policlinico.

Numerose ambulanze sono intervenute in via dei Cinquecento per accompagnare tutti i pazienti in ospedale: 14 di loro sono in codice giallo, mentre gli altri sono in codice verde. Al momento, le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma i vigili del fuoco inclinano verso un’origine accidentale. La Procura, rappresentata dalla dottoressa Tiziana Siciliano, è sul posto per seguire le indagini e i rilievi, che sono stati delegati al Nucleo investigativo antincendi dei vigili del fuoco.

Casa per Coniugi in via dei Cinquecento 19 a Milano

La Casa per Coniugi, una preziosa struttura di cura di proprietà del Comune di Milano, è affidata alla prestigiosa cooperativa Proges. Fondata nel 1993, Proges è unanimemente riconosciuta come una delle aziende leader nel settore dei servizi integrati alla persona. La nostra residenza, situata in un elegante edificio su tre piani, è uno spazio accogliente e sicuro dedicato agli anziani non autosufficienti. La struttura è suddivisa in 12 nuclei abitativi, con particolare attenzione rivolta a due di essi che sono specificamente progettati per offrire assistenza a persone affette da Alzheimer. La nostra professionalità e l’impegno quotidiano ci permettono di garantire il massimo comfort e la migliore qualità della vita per tutti i nostri ospiti.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.