Max Pezzali

Max Pezzali a San Siro 2024: date, orari, scaletta e come arrivare

L’estate milanese si arricchisce di un evento imperdibile per i nostalgici degli anni ’90: Max Pezzali, icona del pop italiano, torna sul palco per tre serate speciali allo Stadio di San Siro. Dal 30 giugno al 2 luglio 2024, Pezzali ripercorrerà i successi della sua carriera, regalando ai fan emozioni e ricordi indimenticabili.

Date e Orari

  • Date: 30 giugno, 1 luglio e 2 luglio 2024
  • Orario: I concerti iniziano alle ore 21:00
  • Apertura cancelli: I cancelli apriranno alle ore 17:00, permettendo ai fan di entrare con largo anticipo per assicurarsi un buon posto e godersi l’atmosfera pre-concerto.

Prezzo dei Biglietti

I biglietti per i concerti di Max Pezzali a Milano sono disponibili a diversi prezzi, in base alla posizione dei posti:

  • Posto Unico: a partire da 50€
  • Tribuna: a partire da 80€
  • VIP Package: a partire da 150€

I biglietti possono essere acquistati tramite i principali circuiti di vendita online e presso i punti vendita autorizzati.

Possibile Scaletta

Anche se la scaletta ufficiale non è ancora stata confermata, basandoci sui concerti precedenti e sui brani più popolari di Max Pezzali, ecco una possibile lista delle canzoni che potrebbero essere eseguite:

  1. Hanno ucciso l’Uomo Ragno
  2. Nord Sud Ovest Est
  3. Sei un mito
  4. Gli anni
  5. Come mai
  6. Una canzone d’amore
  7. Nessun rimpianto
  8. La regola dell’amico
  9. Quello che capita
  10. Sempre noi
  11. Tieni il tempo
  12. Lo strano percorso
  13. Il mondo insieme a te
  14. La lunga estate caldissima
  15. Welcome to Miami (South Beach)

Questa scaletta include i brani più celebri e amati dai fan, offrendo un mix di successi che hanno segnato la carriera di Pezzali e la scena musicale italiana degli anni ’90.

Come Raggiungere lo Stadio di San Siro

Lo Stadio di San Siro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di Milano:

  • Metropolitana: Linea M5 (lilla), fermata “San Siro Stadio”.
  • Tram: Linea 16, fermata “Piazzale Axum”.
  • Autobus: Linee 49, 64, 78.

Per chi arriva in auto, è consigliabile utilizzare i parcheggi di interscambio e proseguire con i mezzi pubblici per evitare il traffico intenso nei pressi dello stadio. Inoltre, durante i concerti, le metropolitane M1 e M5 saranno potenziate e aperte fino a tarda notte per facilitare gli spostamenti dei fan.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.