Magazzini raccordati Milano centrale storia

Ciascuno di noi conosce un luogo particolare che, per un motivo o per l’altro, ama o ricorda con affetto e commozione, magari un luogo legato all’infanzia. Ed è proprio questo l’obiettivo del progetto “I luoghi del Cuore” del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano, del quale fanno parte anche i Magazzini raccordati di Milano.

Si tratta di una struttura molto grande annessa alla stazione Centrale di Milano, sostenuto addirittura da una vera e propria associazione, il Gruppo FAS Ferrante Aporti Sammartini per i Magazzini raccordati di Milano.

Anche voi amate questo luogo suggestivo, ma non ne conoscete le vicende? E allora andiamo a scoprire insieme la storia dei Magazzini raccordati di Milano. 

Magazzini raccordati Milano centrale storia

Magazzini raccordati Milano centrale storia

Presso la stazione Centrale di Milano esiste una struttura particolare, i Magazzini raccordati: anche voi amate questo luogo suggestivo, ma non ne conoscete le vicende? E allora andiamo a scoprire insieme la storia dei Magazzini raccordati di Milano. 

Storia Magazzini raccordati di Milano

I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano hanno compiuto 101 anni: una struttura unica di grande interesse storico, economico e culturale, una superficie di 40 mila mq, distribuiti lungo le vie Ferrante Aporti e Sammartini. Lo stile è quello tardo liberty con influenze decò. Per quanto riguarda la storia, nel 1914 furono creati spazi per lo stoccaggio e la distribuzione delle merci che arrivavano a mezzo treno e venivano trasportate dalla stazione ai magazzini, da qui il nome i Magazzini Raccordati.

In seguito, i Magazzini sono stati impiegati e affittati per attività commerciali all’’ingrosso e artigianale mentre, durante la Seconda Guerra Mondiale, i Magazzini Raccordati furono usati anche come deposito delle armi o come dormitori per i militari, e negli anni sessanta rappresentarono il primo luogo di accoglienza degli immigrati che arrivavano dal sud.

A partire dall’’anno 2000 i contratti di affitto non sono più stati rinnovati, e il rischio di degrado è forte. I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano possono diventare un importante luogo d’’incontro e di sviluppo per la città, con progetti studiati ad hoc.

 

 

 

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.