Più luci in periferia: la città illumina sottopassi e parchi per sicurezza e vivibilità

Dopo le numerose segnalazioni di cittadini e commercianti il Comune di Milano ha deciso di dare più luce alle vie e alle piazze cittadine.

Sicurezza ma non solo

Le richieste al Comune di Milano sono arrivate direttamente “dal basso”, vale a dire dai semplici cittadini e commercianti che quotidianamente affollano le vie della città. Maggior illuminazione per una maggiore sicurezza nelle strade ma non solo: i punti luce renderebbero la città anche più bella, più piacevole e più “vivibile”.

Gli investimenti

Sono 3 i milioni che in questo 2017 che sta per terminare il Comune ha investito nel piano di sostituzione e potenziamento dei punti luce sparsi per tutta la città. Un piano che non si esaurirà con l’anno nuovo. Al contrario, sono già stati stanziati altri 4 milioni per continuare l’opera nel 2018 alle porte.

Led e torri faro

Più luci in periferia: la città illumina sottopassi e parchi per sicurezza e vivibilità Milano Life
Luci LED a Milano

I problemi più rilevanti riguardanti l’illuminazione sono sostanzialmente di due tipi. Il primo riguarda i fari a Led: nel 2014 è iniziata la sostituzione delle lampade normali con quelle a Led grazie alle quali il Comune ha risparmiato non poco denaro (la spesa è passata da 42 a 30 milioni l’anno) ma con la controindicazione che il fascio di luce è molto più stretto e “direzionato”. Non esattamente l’ideale per l’illuminazione di un grande ambiente. Il secondo problema riguarda le torri faro, impianti molto alti posizionati soprattutto nei parchi e nelle grandi piazze. Anch’essi montano dei fari a Led e inoltre, data l’altezza forse eccessiva, il fascio di luce è spesso ostacolato dalla crescita delle fronde degli alberi che ne impediscono il completo passaggio.

Primi interventi

In alcune aree cittadine come parchi e aree cani, il buio fa si che la gente si tenga alla larga perché insicura e preoccupata da incontri poco gradevoli. Oltre alle già citate torri faro (molto costose sia da spostare che da sostituire), sono già stati installati lampioni più bassi a due o tre luci.

Lambrate

Più luci in periferia: la città illumina sottopassi e parchi per sicurezza e vivibilità Milano Life

Dopo due mesi di lavori viale delle Rimembranze di Lambrate si “presenta” ai milanesi. Area pedonale più grande e suddivisa in quattro “zone”, panche e tavoli in granito e pietra, cassoni di legno per la realizzazione di piccoli orti didattici da mettere a disposizione di scuole e associazioni, un campo gioco per la petanque e tavoli da ping pong. Queste, insieme al potenziamento dell’illuminazione e allo spostamento della fermata del tram, le novità introdotte nella piazza.

Una Milano più luminosa per una cittadinanza più sicura ma anche per una città più bella e vivibile fino alle prime luci dell’alba.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.