L’ospedale Sacco di Milano è pronto all’emergenza Ebola

L’ospedale Sacco in via Giovanni Battista Grassi è la struttura ospedaliera di riferimento per l’emergenza Ebola in Italia (assieme al Lazzaro Spallanzani di Roma). Esso è specializzato nella cura delle malattie infettive. Nelle ultime ore, dopo il primo caso in Europa, è aumentata l’allerta. Nell’ala destra del Pronto Soccorso è stato allestito un reparto apposito.

L’Asl ha coordinato tutte le operazioni di emergenza. Ogni ospedale deve essere in grado di prestare le prime cure a un paziente infettato e di trasferirlo al Sacco. Cinquanta infermieri e trentacinque medici sono andati a lezione per essere pronti all’arrivo in ospedale di un malato.

Da agosto ad oggi, il Sacco ha ricevuto otto potenziali infetti. Essi provenivano da Sierra Leone, Nigeria e Liberia. Alla fine nessuno degli otto è risultato infetto dal virus Ebola.

Sull’argomento è intervenuto anche il ministero della Salute, che ha dichiarato: «La probabilità di importazione di casi nel nostro Paese è molto bassa; tuttavia è necessario che la capacità di risposta del sistema sanitario nazionale, nell’ipotesi del verificarsi di casi di Ebola in Italia, sia a livelli adeguati, per una corretta e tempestiva individuazione e gestione degli stessi, anche allo scopo di prevenire una possibile trasmissione di questo agente patogeno altamente infettivo».

Foto dell'autore

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.