L’opera murale con Meloni e Schlein nude e incinte è stata rimossa

Questa mattina, martedì 23 maggio, è stata rimossa l’opera murale ‘Power is female’, raffigurante la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein nude e incinte, che era apparsa soltanto lunedì mattina in piazza San Babila a Milano. L’autore, aleXsandro Palombo, ha sostenuto che l’opera è stata giudicata troppo politica dal Comune di Milano, che ha ordinato la rimozione.

L’opera murale con Meloni e Schlein nude e incinte è stata rimossa

Il murale in questione si colloca all’interno della discussione sul tema della maternità surrogata attualmente presente nelle cronache. In esso, Meloni è raffigurata con la scritta “Not for rent” sulla pancia e un tatuaggio della fiamma tricolore sul braccio, mentre Schlein presenta una bandiera arcobaleno e la scritta “My uterus my choice”.

L’opera Power is Female rappresenta un’opportunità di riflessione intorno alla vita, alla forza e al coraggio delle donne. Grazie a due figure femminili di spicco al potere, è possibile porre particolare attenzione sulle questioni che riguardano la loro condizione, senza dover subire interventi maschili. Si tratta di un’istantanea che celebra il successo di queste donne al vertice delle istituzioni, e ci si chiede se eventuali tentativi di censura dell’opera siano volti a oscurare il messaggio positivo che esso veicola.

Le altre opere

Le due opere di aleXsandro Palombo, originariamente affisse su dei pannelli in una zona in fase di lavori, sono state rimosse dagli operai ed ora conservate per una successiva esposizione. Nella stessa piazza San Babila, altre opere dell’artista come “Save 41-bis” e “Love Yourself” sono ancora visibili su pannelli pubblici. Tuttavia, una delle due opere della serie “Binario 21, I Simpson deportati ad Auschwitz”, esposta presso il Memoriale della Shoah, è stata oggetto di vandalismo durante il giorno della commemorazione delle vittime dell’Olocausto.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.