Lombardia vaccinata entro giugno, questo è l’ultimo obiettivo che la regione si è proposta. “Se arrivano dosi, vaccini a tutti i lombardi entro fine giugno” ha infatti detto Attilio Fontana, presidente della regione. È un’altra speranza che dovrebbe portare ad un’estate, il più possibile, normale. “Se arrivano i vaccini quello che ha aveva detto Bertolaso lo potremmo mantenere, entro la fine di giugno potremmo aver vaccinato almeno con una dose tutti i cittadini” ha detto Fontana.
LEGGI ANCHE: Prenotazione vaccini con Poste: semplice e veloce
“In poco meno di due settimane abbiamo raggiunto un ambizioso traguardo che conferma la grande validità del piano studiato e messo a punto da Guido Bertolaso” aveva continuato, il prossimo obiettivo sono le 100mila dosi giornaliere.
Lombardia vaccinata entro giugno: mancano solo i vaccini
Se arriveranno le dosi necessarie, e il condizionale è d’obbligo, entro luglio tutti i lombardi potrebbero aver ricevuto la loro prima dose di vaccino.
“Regione Lombardia è oggi un esempio per il Paese in quanto a ritmo di vaccinazioni. Dai territori giungono quotidianamente notizie fortemente positive. Il risultato raggiunto dalla ASST di Monza rappresenta un importante tassello e va riconosciuto a dirigenti, medici, infermieri, personale non sanitario, volontari del soccorso e Protezione Civile il merito per un impegno straordinario e lodevole. Va a tutti loro e ai nostri concittadini, che con fiducia si stanno facendo vaccinare, il plauso dell’eccezionale traguardo che la Lombardia supererà oggi: 3 milioni di dosi somministrate. Se avremo vaccini a sufficienza, entro luglio i lombardi saranno tutti vaccinati almeno con la prima dose” ha detto la vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti.
Vaccinazioni e prenotazioni
Da venerdì 2 aprile le prenotazioni dei vaccini anti Covid sono ufficialmente sulla nuova piattaforma gestita da Poste Italiane. Come in precedenza per prenotarsi basterà la tessera sanitaria. Una volta all’interno del sito, ed inserito numero di tessera sanitaria, codice fiscale e numero di telefono. Verranno mostrati i centri vaccinali più vicini alla residenza, con giorni e orari disponibili. Una volta effettuata la scelta il sistema invierà in automatico un sms di conferma.
Le tempistiche dovrebbero esser rispettate se i vaccini continueranno ad arrivare puntualmente e nelle quantità necessarie.