Lombardia resta zona rossa: niente passi indietro

La Lombardia resta in zona rossa, niente passi indietro e confermata fino a dopo Pasqua. Ad annunciarlo è stato oggi Giovanni Pavesi, direttore generale del welfare. Anche se l’Rt è in diminuzione, a Milano è sceso sotto l’1, il numero di contagiati ricoverati è in aumento e cosí anche la pressione sugli ospedali.

Lombardia resta zona rossa: niente passi indietro

”Siamo in zona rossa fino a Pasqua, in questo momento abbiamo una stabilità dell’Rt e non abbiamo elementi per poter dire che torniamo indietro”  ga dichiarato Pavesi. Niente zona arancione quindi. La possibilità slitta quindi a dopo Pasqua. Tuttavia venerdí potrebbe esserci un’inversione di rotta se i numeri dovessero esser tali da passare a una colorazione diversa. Bisognerà quindi attendere il 26 marzo per scoprire la decisione definitiva che confermerà o meno le parole della regione.

La Lombardia sperava di passare in zona arancione dal prossimo lunedì 29 marzo e riaprire quindi scuole, chiusure pasquali permettendo, e attività commerciali.

Continua a leggere >> Lombardia zona arancione: ultima settimana in zona rossa?

Dopo le tante proteste, potrebbe il nuovo decreto riaprire quello spiraglio e ripristinare la frequenza in presenza dal 6 aprile. A beneficiarne sarebbero sicuramente nidi, materne, elementari e prima media. Oggi, davanti al Parlamento Draghi ha confermato:

«Se la situazione epidemiologica lo permette, cominceremo a riaprire la scuola in primis. E cominceremo a riaprire le scuole primarie e la scuola dell’infanzia anche nelle zone rosse allo scadere delle attuali restrizioni, ovvero speriamo subito dopo Pasqua».

Continua a leggere >> Scuole aperte dopo Pasqua anche in zona rossa: ipotesi nuovo DPCM

Altro obiettivo è quello di finire i vaccini agli over 80 entro l’11 aprile, proprio dopo Pasqua. Mancano ancora circa 250 mila persone ma la regione si dice fiduciosa. Lorenzo Gubian, direttore generale di “Aria”, finirà di contattare telefonicamente gli ultimi 250 mila anziani rimasti.

Niente sms, visto gli ultimi problemi riscontrati.Gli appuntamenti verranno comunicati soltanto telefonicamente. Obiettivo è raggiungere, almeno con la prima dosa di vaccino anti Covid gli ultimi 250 mila over 80. Entro domenica 28 marzo quindi dovrebbero esser comunicati gli ultimi appuntamenti, dal 2 all’11 aprile.

Continua a leggere >> Vaccini in Lombardia: gli over 80 entro l’11 aprile

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.