Lombardia resta zona gialla: ancora una settimana

Lombardia resta zona gialla, ancora una settimana per il momento. Eravamo a cavallo tra due colori, con un Rt di 0,95, poco al di sotto dell’1 che ci avrebbe fatto rientrare sicuramente in zona arancione.

“Siamo intervenuti con limitazione localizzate per contenere meglio, tracciare e isolare i piccoli focolai. Azioni mirate a mantenere la Lombardia il più possibile libera da restrizioni. Serve massima attenzione da parte di tutti. Serve che arrivino i vaccini” ha commentato Attilio Fontana.

Lombardia resta zona gialla

Si può quindi continuare a circolare in tutta la regione senza autorizzazione. Tuttavia non si può uscire dalla regione. Resta attivo il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00, quindi si potrà uscire solo per comprovate esigenze e solo con autocertificazione.

Per quanto riguarda le visite resta anche qui valida la visita una sola volta al giorno, in due persone più un minore di 14 anni o una persona non autosufficiente, sempre conviventi.

Restano aperti  bar e ristoranti dalle 5.00 alle 18.00, non solo asporto, confermato come sempre dalle 18.00 alle 22.00, ma anche il servizio al tavolo negli orari di apertura al pubblico. Restano aperti negozi e i centri commerciali, che restano chiusi nei festivi e prefestivi. Restano chiusi cinema, teatri, palestre e piscine.

Comuni in zona rossa

Fino al 24 febbraio, 4 comuni lombardi, Viggiù, Mede, Castrezzato e Bollate, sono già entrati in zona rossa, i mini lockdown che richiudono i focolai più evidenti, per evitare una chiusura totale della regione. È stato lo stesso Fontana ha firmare l’ordinanza e a Bollate nelle scorse ore è arrivato anche l’esercito per un controllo più puntuale.

LEGGI ANCHE: Variante inglese a Bollate: chiuse tre scuole

La situazione della regione

Siamo poco al di sotto dell’Rt di zona arancione ma la pressione sugli ospedali è invariata da gennaio. Ne grandi miglioramenti ne netti peggioramenti. La curva è cresciuta di qualche decina di unità negli ultimi giorni, decretando un’impennata dell’Rt. Ma ancora non c’è un vero e proprio rialzo della soglia di sicurezza. Qualche persona in più che viene ricoverata rispetto ai dimessi.

Si spera che prossimamente venga rivista il metodo a colori delle regioni, che tiene sotto controllo 21 parametri, tra cui l’Rt. Proseguono intanto i vaccini agli over 80.

Vaccini anti covid in Lombardia

Dal 15 febbraio 2021 sarà possibile collegarsi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it.

Gli over 80 potranno registrarsi direttamente sul portale dedicato e sarà poi contattato via telefono da un operatore o tramite sms. Gli saranno così comunicate tutte le informazioni relative alla prenotazione. Per questo processo è richiesto il supporto delle famiglie.

LEGGI ANCHE: Vaccini over 80 in Lombardia: parte assalto al sito prenotazioni

Da sabato 13 febbraio è attivo il numero verde 800.89.45.45 per ricevere informazioni sull’adesione alla campagna vaccinale over 80.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid: Lombardia cerca infermieri gratis

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.