Se il giorno del parto si sta avvicinando e non hai ancora preparato la valigia per l’ospedale, sei nel posto giusto. Teoricamente sarebbe utile avere la valigia già pronta dal settimo mese di gravidanza. In linea di massima questo va bene se durante la gravidanza non ci sono state complicazioni. Ed è anche una misura preventiva in caso di parto prematuro già all’ottavo mese. Come sapete la data presunta del parto non è una vera e propria data di scadenza. Le contrazioni del parto o eventuali problematiche possono riscontrarsi in qualunque momento della gravidanza.
LEGGI ANCHE: Corso preparto San Gerardo: costi, info e prenotazioni
L’importante è che tutto sia già pronto quando ci saranno i primi dolori del travaglio o ti si romperanno le acque. In quel momento non avrai certo tempo di metterti a fare la valigia, ed è una cosa che sarebbe meglio non delegare. Per avere poi in ospedale tutto il necessario ed evitare che qualcosa venga dimenticato o sbagliato. Vi immaginate chiedere al futuro padre o alle future nonne di prepararvi la valigia? Chissà cosa potreste trovare all’interno a causa dell’emozione del momento. Meglio quindi organizzarsi per tempo. Per quanto molto simili, le richieste del necessario per il parto e post parto, varia da ospedale ad ospedale. Vediamo ora insieme la lista per la valigia parto dell’Ospedale San Gerardo.
Che valigia scegliere di portare
È bene ricordare che, salvo complicazioni dovute al parto o in caso di ittero dei neonati, il ricovero in ospedale non sarà così lungo. Di solito è di tre giorni, trascorsi i quali, dopo una visita accurata, mamma e figlio possono iniziare la loro avventura tra le mura domestiche. Evitate quindi di portare cose superflue e limitate anche la misura della borsa. Soprattutto perchè gli armadietti dove riporla non saranno molto capienti. Meglio quindi optare per una valigia piccola, un trolley o un borsone. Tenete presente che potete sempre chiedere al vostro compagno o ai parenti che verranno a trovarvi in ospedale, di portarvi da casa eventuali indumenti puliti e di prendersi quelli sporchi.
LEGGI ANCHE: Costo ostetrica privata San Gerardo
Lista per la valigia parto del San Gerardo
OCCORRENTE PER LA MAMMA
- Indumento comodo per il parto (t-shirt o camicia da notte di cotone)
- Camicie da notte aperte davanti /pigiami
- Mutande a rete/usa e getta
- Vestaglia
- Ciabatte
- Asciugamani/accappatoio
- Assorbenti post parto
- Kit igiene personale
Inoltre:
- Bibite, snack, caramelle, miele, cioccolata
- Musica preferita, libri o riviste
- Sacchetto per biancheria sporca
- Burro di cacao, elastico per legare i capelli
- Costume (e accappatoio) in caso di travaglio in acqua
- E’ raccomandata la rimozione di smalti, piercing, gioielli
LEGGI ANCHE: Migliori reparti ginecologia Milano
OCCORRENTE PER IL NEONATO
- 4 body o 4 magliette e mutandine
- 4 tutine
- 4 calzine
- 1 copertina
- 1 asciugamani
DOCUMENTAZIONE
- Tutti gli esami del sangue ed ecografie eseguiti in gravidanza
- Documento di identità di entrambi i genitori
- Tessera Sanitaria