L’importanza del colore nella decorazione dei nostri interni

La giusta sfumatura può avere un grande impatto sul nostro umore

L’estate è entrata nella sua fase finale e i mesi dove passiamo la maggior parte del nostro tempo di fuori, inondati dalla luce e dai colori intensi del cielo azzurro e del verde intenso cominciano ad accorciarsi. L’arrivo dell’autunno può portare a momenti di depressione, dato che la carenza di luce solare ed il freddo ci portano a rimanere rinchiusi nelle nostre case. È per questo motivo che è importante saper scegliere il giusto colore di cui circondarci. Quando si tratta di decorare le pareti della propria casa la scelta del colore è infatti solamente uno dei tanti fattori che vengono presi in considerazione. Se poi si sta valutando l’idea di utilizzare una carta da parati per rinnovare l’aspetto delle proprie stanze, tendiamo a concentrare la nostra attenzione più sul motivo e sul tipo di materiale delle superfici che andranno ad adornare le pareti. Questo è pienamente comprensibile, dato che le tappezzerie di oggi offrono una varietà di opzioni impensabile fino a qualche anno fa, mettendo a disposizione materiali di ogni tipo, con texture complesse, motivi tridimensionali ed effetti di luce capaci di creare variegate atmosfere.

È però utile ricordare come il colore di base della carta da parati che andremo a scegliere può avere ha un grandissimo impatto non solo sull’aspetto generale della stanza, ma anche sulle emozioni che questo è in grado di generare.

Andiamo dunque a valutare quali siano gli effetti che i colori che scegliamo hanno su di noi, analizzando le tonalità più comuni per il decoro per pareti. I colori che andrete a scegliere per le stanze della vostra casa sono infatti una rappresentazione diretta della vostra personalità. Diversi tipi di tonalità sono in grado di suscitare determinate reazioni da parte di persone diverse. Abbiamo scelto per questo articolo quattro colori per la carta da parati che potreste voler usare e analizzato i loro effetti sull’umore.

Giallo

Il giallo è il colore della gioia, della voglia di vivere, del sole. È usato spesso per la cromoterapia dato che si tratta di una tonalità capace di imprimere brio ed allegria a ogni ambiente. Questo colore porta la radiante energia del sole e dell’estate ed è indicato per chi vuole cacciar via la tristezza o vive in climi più grigi. Le stanze più indicate dove utilizzare questo colore sono cucine e bagni, visto che solitamente si tratta di spazi aperti e luminosi che si prestano a colori vivaci e allegri come il giallo.

L’importanza del colore nella decorazione dei nostri interni Milano Life

Il giallo ha inoltre una funzione unica nel campo del design d’interni, per la sua capacità di “allargare” gli spazi di piccole dimensioni, facendoli sembrare molto più grandi e più allegri. Per lo stesso motivo è pertanto preferibile evitarlo in ambienti più grandi come i salotti o le camere da letto, a meno che non siano anche abbastanza luminosi e ariosi.

Arancione

L’arancione, come il giallo, è un colore brillante e intenso con una forte carica di positività.

L’importanza del colore nella decorazione dei nostri interni Milano Life

Questo colore è un toccasana per soggiorni e alle camere da letto. Data la sua capacità di trasmettere energia, è una scelta ottima per una stanza dei giochi dei bambini o per una palestra di casa.

Blu

Il blu è una tonalità indicata per chi intende creare uno spazio rilassante e calmante sia per i vostri amici che la vostra famiglia. Viene per questo motivo molto frequentemente utilizzato per decorare i bagni, lo spazio pensato per la propria intimità e per rilassarsi in una vasca.

L’importanza del colore nella decorazione dei nostri interni Milano Life

 

Il blu può essere anche un’ottima scelta per le camere da letto. In questo caso È meglio preferire le tonalità più tendenti all’azzurro, ricordando che è comunque un colore più adatto ad ambienti che ricevono una quantità sufficiente di luce naturale.
Esistono così tante sfumature di blu che vi è davvero l’imbarazzo della scelta quando si parla di scegliere una carta da parati in questa tonalità. Teoricamente è possibile decorare l’intera casa con questo colore e ottenere un look marittimo e rasserenante.

Nero

Delle quattro tonalità che abbiamo scelto il nero è forse quella meno comune, dato che non è certo un colore di carta da parati per tutti. Il nero è un colore molto intenso ma può servire a mettere a fuoco un pezzo di arredamento pregiato o un dipinto di grani dimensioni.

L’importanza del colore nella decorazione dei nostri interni Milano Life

 

Non va mai utilizzato su tutte e quattro le pareti di un ambiente, ma solo per evidenziare uno spazio, una parete ornamentale. Trasmette calma e sofisticazione, ma va usato in piccole dosi.

Con così tante tonalità e gradienti di colore diversi, la scelta della giusta carta da parati non è certo facile. Pensate dunque con attenzione quale sensazione volete trasmettere, scegliete il colore appropriato per questa e poi dedicatevi alla scelta di motivi e materiali.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.