Liceo pubblico bilingue a Milano: lezioni in inglese

Quante volte vi siete vergognati, in quanto italiani, del fatto che la maggior parte dei turisti riferisca scocciato che in Italia la maggior parte degli abitanti non sanno parlare l’inglese?

Bene, ora i giorni della vergogna sono finiti!

A Milano infatti il liceo classico “Tito Livio” ha deciso di introdurre le lezioni bilingue: tutte la materie, da latino a matematica, da geografia a letteratura, verranno infatti insegnate sia in italiano che in inglese.

L’iniziativa non è però farina del sacco del liceo pubblico poiché è stata ripresa dal “Politecnico” di Milano; l’università ha infatti deciso di iniziare il nuovo anno accademico salutando le lezioni in italiano e accogliendo quelle in inglese, la lingua del commercio e degli affari.

Questa nuova scelta bilingue aprirebbe le porte a un futuro volto a formare in modo migliore gli studenti partenopei e ad accogliere anche più studenti internazionali.

I docenti liceali coinvolti hanno accolto favorevolmente l’iniziativa e molte sono state le candidature sia per cominciare a insegnare nelle due lingue sia per  formarsi allo “Shenker“, lo stesso istituto che ha preparato i colleghi dell’università.

Infine, il “Tito Livio” ha dichiarato che la formazione bilingue non è obbligatoria, ma saranno studenti e genitori a scegliere se frequentare le classi italiane o quelle italo-inglesi.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.