I licei linguistici di Milano e provincia sono rinomati per offrire una formazione completa e multidisciplinare, con un forte accento sull’apprendimento delle lingue straniere. Questi istituti si distinguono per la qualità dell’insegnamento e per le opportunità che offrono agli studenti di sviluppare competenze linguistiche avanzate e una solida preparazione culturale. Ecco una panoramica dei principali licei linguistici nella zona, con dettagli su struttura, offerta formativa e servizi.
Cosa si studia al liceo linguistico
Licei Linguistici a Milano e Provincia
Liceo Linguistico Manzoni
Il Liceo Linguistico Manzoni è uno degli istituti più prestigiosi di Milano per quanto riguarda lo studio delle lingue straniere. Offre un’ampia gamma di lingue tra cui scegliere e si distingue per l’eccellenza dei suoi programmi di scambio culturale.
- Numero di Studenti: Circa 1.200
- Numero di Insegnanti: 90
- Orari delle Lezioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
- Orari di Segreteria: Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
- Contatti:
- Indirizzo: Via Orazio, 3, 20123 Milano
- Telefono: 02 86453016
- Email: [email protected]
Liceo Linguistico Virgilio
Il Liceo Linguistico Virgilio offre un ambiente accademico di alto livello con un’ampia gamma di indirizzi di studio, inclusi i percorsi classico, scientifico e linguistico. L’istituto è riconosciuto per la sua eccellenza educativa e per la preparazione multidisciplinare degli studenti.
- Numero di Studenti: Circa 1.100
- Numero di Insegnanti: 90
- Orari delle Lezioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
- Orari di Segreteria: Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
- Contatti:
- Indirizzo: Piazza Ascoli, 2, 20129 Milano
- Telefono: 02 7382515
- Email: [email protected]
Liceo Linguistico Agnesi
Conosciuto per la sua forte tradizione umanistica e linguistica, il Liceo Agnesi offre un’ampia varietà di lingue straniere e programmi di studio che favoriscono l’integrazione culturale e lo sviluppo delle competenze comunicative.
- Numero di Studenti: Circa 1.000
- Numero di Insegnanti: 85
- Orari delle Lezioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
- Orari di Segreteria: Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
- Contatti:
- Indirizzo: Via Tabacchi, 17, 20136 Milano
- Telefono: 02 8323331
- Email: [email protected]
Liceo Linguistico Falcone
Il Liceo Linguistico Falcone è rinomato per la qualità della sua offerta formativa e per l’attenzione alla crescita personale degli studenti. L’istituto promuove l’apprendimento delle lingue straniere attraverso metodi didattici innovativi e scambi culturali.
- Numero di Studenti: Circa 900
- Numero di Insegnanti: 80
- Orari delle Lezioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
- Orari di Segreteria: Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
- Contatti:
- Indirizzo: Via Saponaro, 20, 20142 Milano
- Telefono: 02 89500440
- Email: [email protected]
Liceo Linguistico Jean Monnet
Il Liceo Linguistico Jean Monnet, situato nella provincia di Milano, è noto per la sua eccellenza accademica e per la vasta offerta di lingue straniere. L’istituto offre anche numerosi programmi di scambio e partnership internazionali.
- Numero di Studenti: Circa 800
- Numero di Insegnanti: 70
- Orari delle Lezioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
- Orari di Segreteria: Aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
- Contatti:
- Indirizzo: Via Achille Grandi, 13, 20093 Cologno Monzese
- Telefono: 02 2541111
- Email: [email protected]
I licei linguistici di Milano e provincia rappresentano un’eccellente scelta educativa per gli studenti interessati a sviluppare competenze avanzate nelle lingue straniere e ad acquisire una solida preparazione culturale. Questi istituti offrono un ambiente accademico stimolante, docenti qualificati e un’ampia gamma di opportunità educative e formative. Che si tratti del Liceo Manzoni con la sua ampia offerta di lingue, del Liceo Virgilio con il suo approccio multidisciplinare, o del Liceo Agnesi con la sua forte tradizione umanistica, ogni istituto offre un percorso formativo unico che prepara gli studenti per il futuro accademico e professionale.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare i siti web dei singoli licei o di contattare direttamente le segreterie scolastiche tramite i recapiti forniti.