Leolandia apre le selezioni: oltre 200 opportunità lavorative alle porte di Milano

Con l’avvicinarsi dell’apertura stagionale, fissata per il 22 febbraio, Leolandia ha annunciato un’importante campagna di assunzioni, con più di 200 posizioni disponibili. Il parco divertimenti punta a presentarsi non solo come luogo di intrattenimento, ma anche come un ambiente formativo e stimolante per chi desidera avviare il proprio percorso professionale. Attraverso una strategia di employer branding, l’azienda mira a valorizzare l’esperienza lavorativa proposta, sottolineando i vantaggi sia in termini di crescita personale che di conciliazione con le esigenze quotidiane, come studio e famiglia.

Una nuova visione del lavoro nei parchi divertimento

Leolandia si propone come un progetto innovativo nel panorama dei parchi divertimento in Italia. L’obiettivo è offrire ai giovani un’occasione per sviluppare competenze trasversali che potranno risultare utili anche in ambiti lavorativi diversi. La tradizionale concezione di impiego, incentrata unicamente sul binomio mansione-remunerazione, lascia spazio a un approccio più umano e formativo. Il parco punta a trasmettere il valore dell’esperienza lavorativa attraverso le testimonianze dirette dei dipendenti, che condivideranno sui social media – in particolare Instagram e TikTok – i momenti salienti del loro lavoro, utilizzando un linguaggio vicino ai loro coetanei.

Le dichiarazioni del presidente Giuseppe Ira

Secondo Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione significativa. “È fondamentale che le aziende comprendano la necessità di promuovere il benessere e la realizzazione personale dei dipendenti, aspetti ormai imprescindibili per le nuove generazioni,” ha affermato Ira. “Le giovani leve non devono essere viste attraverso stereotipi di svogliatezza o disinteresse. Al contrario, le aziende hanno il dovere di creare ambienti che permettano di valorizzare le persone, favorendo un contributo autentico al successo comune.” Il messaggio è chiaro: il futuro del lavoro passa attraverso la creazione di contesti che mettano al centro le persone e le loro potenzialità.

Le posizioni disponibili e i requisiti richiesti

Le opportunità lavorative offerte da Leolandia sono molteplici e spaziano in nove macroaree: assistenza clienti, merchandising, ristorazione, spettacoli, attrazioni, manutenzione del parco, marketing e vendite, sviluppo e funzioni di staff. Tra le figure più ricercate si trovano addetti alla vigilanza, operatori delle attrazioni, mascotte, personale dedicato alla ristorazione e tecnici manutentori. Sono aperte anche posizioni specifiche, come geometra per l’ufficio tecnico, tecnico IT junior e stage in ambito marketing e CRM.

L’azienda sottolinea che, per la maggior parte delle posizioni, non è necessario possedere competenze specifiche. È invece fondamentale mostrare attitudine al lavoro di squadra, propensione al sorriso e, in alcuni ruoli a contatto con il pubblico, una buona conoscenza dell’inglese. Per coloro che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro, Leolandia prevede percorsi formativi dedicati, finalizzati a garantire un inserimento efficace.

Un’offerta lavorativa flessibile e ricca di benefit

Leolandia pone particolare attenzione anche alle condizioni contrattuali e ai benefit riservati ai propri dipendenti. Oltre a garantire flessibilità nei turni di lavoro, il parco offre abbonamenti gratuiti, ingressi omaggio per amici e familiari, tariffe agevolate per servizi interni ed esterni, oltre a momenti di team building e attività sociali. L’obiettivo è quello di creare un ambiente lavorativo stimolante e divertente, in grado di incentivare i giovani a prolungare la loro esperienza nel parco.

“L’impegno tra azienda e dipendente è reciproco,” si legge in una nota aziendale. “Non vogliamo che questa esperienza lavorativa si limiti a un impiego stagionale: vogliamo offrire una prospettiva di crescita stabile, incentivando chi lo desidera a rimanere parte del team anche negli anni successivi.” Questo approccio mira a ridurre il turnover del personale stagionale e a fidelizzare i collaboratori, in previsione dei progetti di ampliamento del parco nei prossimi anni.

Con questa campagna di reclutamento, Leolandia si presenta come un punto di riferimento per chi desidera coniugare lavoro e divertimento, offrendo ai giovani un’opportunità di crescita in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.