Le scoperte dei luoghi nascosti continua. Il duo formato da Federico Sambruni e Marco Capedri continua a girare cercando angoli di paradiso segreti. E dopo “Le Maldive di Milano” ecco proporre ai suoi seguaci una nuova location. Il video girato dai due ragazzi, con la partecipazione delle loro immancabili amiche, è decisamente fiabesco. Dopo aver attraversato un bosco innevato eccoli gettarsi in costume da bagno in una pozza d’acqua calda. Il clima rigido invernale non ha fermato la voglia di avventure di questo gruppo. Per i loro follower e per l’amore incontrastato per il territorio continuano a ricercare posti da valorizzare. Non esiste limite stagionale che tenga. Le loro avventure continuano.
Dopo che il video è diventato virale in molti si sono chiesti l’ubicazione di questo luogo. Per preservare i paesaggi incontaminati e per venire incontro ai residenti che temono un afflusso di turisti incontrollato, non vengono mai date le indicazioni. Ancora una volta le informazioni fornite sulla posizione esatta del posto sono state forvianti. Se le Maldive in realtà si trovano in Svizzera e “Le meravigliose cascate di Como” si trovano in provincia di Lecco, dove si trovano le terme gratis di Milano?
LEGGI ANCHE: La spiaggia da sogno a due passi da Milano. Invasione di turisti grazie a un video
LEGGI ANCHE: La meravigliosa cascata nascosta del lago di Como
LEGGI ANCHE: Le Maldive per i milanesi: storia di un borgo e di una spiaggia piacentina
LEGGI ANCHE: Uno splendido posto dove fare il bagno fuori Milano: la Val Verzasca
Le terme gratis di Milano
Questo paesaggio incantato altro non è che le Vasche di Leonardo da Vinci a Bormio, in provincia di Sondrio. Raggiungibili in auto da Milano, distano però 3/4 ore dalla città. Una volta raggiunta Bormio si percorre via Costabella (SS 301) in direzione del Passo dello Stelvio. Raggiunto il torrente Braulio si prosegue a piedi, prima nel bosco e poi su un sentiero in cemento, fino a raggiungere dopo qualche centinaio di metri le Vasche di Leonardo. La sorgente termale non è solo di una bellezza ineguagliabile ma è anche accessibile liberamente. Si trova tra i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi di Bormio. Non è proprio un luogo segreto ma è verissimo che in pochi lo conoscono. Sicuramente i cittadini delle località vicine sono molto bravi a mantenere il riserbo sul luogo.
Le vasche prendono il nome del celebre Leonardo da Vinci, che ha lasciato testimonianza della sua visita in questi luoghi meravigliosi nel Codice Atlantico. L’inventore fu inviato in Valtellina da Ludovico il Moro, Duca di Milano, per un sopralluogo che doveva servire alla regimazione idraulica del bacino dell’Adda. Rimasto incantato dalla magia del luogo, immersa in una vegetazione selvaggia, non si trattenne da citarla nella sua opera.
Una curiosità. Il sentiero da percorrere a piedi è breve e particolarmente accessibile. L’ostacolo che potrebbe presentarsi è alla fine del percorso. Per chi soffre di vertigini, segnaliamo che la passerella, sebbene di dimensione adeguata e posta a pochi cm dall’altezza sul fiume, è totalmente priva di barriere di protezione. Le terme libere di Bormio sono abbastanza in quota, quindi la temperatura è piuttosto rigida anche in estate. Consigliato quindi un abbigliamento consono non solo alla stagione ma anche agli sbalzi di temperature più che imprevedibili. Un panorama veramente difficile da ritrovare e di una bellezza sicuramente da immortalare.
1 commento su “Le terme di Milano, gratis e immerse nella natura selvaggia”